CATEGORIE

Mario Draghi, la "strana coincidenza" che fa sospettare il M5s: "Possibili conflitti di interessi, spieghi il ruolo di Cdp"

domenica 21 febbraio 2021

2' di lettura

Arrivano i primi problemi per Mario Draghi. A mettere i bastoni tra le ruote, ancora una volta, il Movimento 5 Stelle. Il via libera al nuovo governo ha infatti diviso i grillini e ora quelli più riottosi sono pronti a fare la guerra. Il tutto potrebbe avere inizio con il piano per la rete unica, per ora solo una bozza. Da oltre settantadue ore - scrive la Stampa - il M5S ha iniziato un chirurgico e insistente martellamento su Cdp. Vuole che esprima una propria lista di candidati per l'imminente riassetto del consiglio di amministrazione di Telecom, di cui Cassa controlla il 10 per cento, e pretende che il presidente del Consiglio e il ministero dell'Economia, azionista di maggioranza di Cdp, spingano in questa direzione.

undefined

...

A preoccupare i pentastellati è quella che il quotidiano di Massimo Giannini definisce una "curiosa coincidenza". Quale? La presidenza della Telecom è nelle mani di Salvatore Rossi, nonché ex direttore generale di Bankitalia a capo dell'area ricerca economica quando Draghi era governatore e Daniele Franco guidava la Direzione Finanza pubblica del Servizio studi. Il tutto per i 5 Stelle minerebbe la libera concorrenza perché automaticamente indebolirebbe gli altri operatori telefonici.

M5s, Raffaella Andreola e la rivolta dei probiviri contro Vito Crimi: dissidenti salvi, salta il Movimento?

Si sente "sotto pressione", Raffaella Andreola. Lei è una dei probiviri che dovrà decidere se ac...

"Noi non vogliamo pensare male, anche sui possibili conflitti di interesse - spiega il vicepresidente della commissione Finanze, Giovanni Currò - ma è indubbiamente una partita molto delicata. Non abbiamo ricevuto feedback ai nostri appelli ma lunedì c'è un cda straordinario di Cdp: ci aspettiamo che in qualche modo sia rappresentata nel cda di Telecom, se non con una lista propria, almeno con un nome. Il M5S si è sempre espresso a favore di un controllo importante dello Stato sulla rete unica. Perché sarà responsabilità dello Stato la sicurezza dei dati che da lì passeranno". Un malumore, quello pentastellato, che ha le sue radici nella nascita dell'esecutivo dell'ex governatore della Bce. Quest'ultimo nato come un "dentro tutti", non ha più i Cinque Stelle come azionista di maggioranza dell'esecutivo. E per questo i grillini temono di rimanere senza il controllo diretto sul governo di alcuni dossier considerati identitari. 

Dino Giarrusso, "mi candido". M5s nel caos, l'ex Iena nuovo leader: scenario catastrofico

Il livello del caos dentro il Movimento 5 Stelle si misura dai dettagli: Dino Giarrusso, ex Iene oggi eurodeputato grill...

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato