CATEGORIE

Mario Draghi, il retroscena: Speranza e Gelmini in conferenza stampa per il decreto? Messaggio a Salvini e Pd

mercoledì 3 marzo 2021

2' di lettura

Comunicare solo quando c’è qualcosa da dire. Mario Draghi non ha cambiato idea e lo ha dimostrato in prima persona, quando è stato presentato l'ultimo Dpcm ha lasciato la passerella mediatica al ministro Roberto Speranza e al ministroMariastella Gelmini. Lo aveva detto chiaramente durante il suo primo Consiglio dei Ministri, il 13 febbraio. Lì fece capire come la pensava sulla comunicazione politica che un governo deve saper affrontare. Un cambio di passo evidente rispetto al suo predecessore, Giuseppe Conte. Un cambio anche personale visto per Draghi visto che quando era presidente Bce era molto più loquace con i giornalisti.

Mario Draghi, Dagospia: "Così ha umiliato Domenico Arcuri". Le due vere ragioni per le quali lo ha rimosso

Le dimissioni di Domenico Arcuri, imposte da Mario Draghi, sono state chieste e ottenute la mattina di sabato 27 febbrai...

"Ringrazio per la stima ma anche questa dovrà essere giustificata e validata nei fatti dal Governo da me presieduto” disse nella sua replica in Parlamento. E così è stato. Non ha presentato l'ultimo Dpcm e non ha rilasciato nessuna dichiarazione. Ma quello che vuole Draghi è che i ministri parlino il meno possibile. "Ad esempio, durante la formazione del governo era stata data disposizione precisa a tutti i ministri di non rilasciare interviste fintanto che non fossero stati nominati anche i sottosegretari", scrive il sito Tpi.

Coronavirus, tra pochi minuti il nuovo decreto: Mario Draghi lo firma, ma niente conferenza stampa

L'ultimo provvedimento del governo: il nuovo Decreto deciso dal presidente del consiglio Mario Draghi sull'emerg...

E d'ora in poi i ministri potranno rilasciare interviste solo per i provvedimenti da spiegare. Toni bassi per tutti. In più Mario Draghi, spiegano fonti di Palazzo Chigi, sta cercando l'”amalgama” tra partiti. Ecco spiegata la presenza all'ultimo Dpcm di due ministri diametralmente opposti politicamente Gelmini e Speranza, ovvero Forza Italia e Leu. "Un modo per costringerli a parlare (prima tra di loro e poi con l’opinione pubblica) ed unire il governo". Il sospetto è anche che Draghi voglia rimanere un po’ defilato per evitare di incrinare subito la luna di miele. Ecco perché mandare avanti Speranza e Gelmini. 

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Crac Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Premier time Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Alessandro Gonzato

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

"Parte in salita e piuttosto ripida il vertice per la pace a Istanbul": esordisce così Daniele Capezzon...

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Tutt’ad un tratto Donald Trump s’è fatto paladino della “responsabilità di proteggere&rd...
Costanza Cavalli

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Riccardo Magi si veste da fantasma, Marco Grimaldi indossala kefiah, Giuseppe Conte si alza in piedi per Gaza e chiede a...
Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

L’opposizione vive il “premier time”, la seduta in cui il capo del governo viene in aula per risponder...
Fausto Carioti