CATEGORIE

L'aria che tira, Pietro Senaldi: "Sono contento". Brutale sfottò a Giuseppe Conte, occhio a Myrta Merlino

venerdì 21 maggio 2021

Pietro Senaldi

2' di lettura

"Quel 'non lasceremo indietro nessuno' di Mario Draghi è una frase detta in un grande momento di difficoltà istituzionale". Pietro Senaldi, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira su La7 nella puntata di oggi 21 maggio, osserva: "La gestione degli aiuti e delle aperture ha spaccato il Paese in due,  per cui sono rimaste indietro alcune categorie, sono state tutelate delle altre". Ma poi il condirettore di Libero chiude con una battuta: "Sono contento però che sia rimasto indietro Giuseppe Conte e che ora ci sia Draghi". "Quanto sei cattivo", commenta quindi la Merlino ridendo. 

M5s, niente nuova sede per tenersi Rocco Casalino? Retroscena: il capriccio di Giuseppe Conte, grillini allo sbando

Ogni giorno che passa, i problemi che colpiscono il MoVimento 5 Stelle continuano ad acuirsi. Il nuovo M5S guidato dall&...

Ieri 20 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sostegni-bis, con cui elargirà circa 40 miliardi di euro per interventi economici in aiuto a imprese, famiglie, giovani, lavoratori e non solo.  Il presidente del consiglio Draghi ha aperto così: "Voglio esprimere la mia soddisfazione per la decisione di lunedì scorso sulle riaperture graduali con il rischio calcolato, per procedere un po' alla riapertura del paese e che è gran parte frutto della campagna vaccinale seguita dal governo. C'è una decisione di cui fiero, la sterzata che si è data sulle classi di età per le vaccinazioni, circa due mesi fa si è data priorità ai soggetti più fragili, due mesi fa la classe tra 70-79 anni era la categoria meno vaccinata tra tute le categorie, oggi siamo all'80%". 

Otto e Mezzo, la cupa profezia di Massimo Cacciari: "Mario Draghi non riuscirà a finire il suo lavoro", in che mani finiremo

Nel salottino di Lilli Gruber, a Otto e Mezzo in onda su La7 giovedì 20 maggio, si discute della corsa al Quirina...

Poi le parole sul decreto: "È un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta", ha precisato il premier Draghi.  Il decreto vale circa 40 miliardi "di cui 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese per aiuti sul credito, 4 ai lavoratori e alle fasce in difficoltà", ha sottolineato il presidente del Consiglio.

undefined

...

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone