CATEGORIE

Mario Draghi e Giuseppe Conte, niente incontro: solo una telefonata. Si avvicina l'ora X

mercoledì 13 luglio 2022

2' di lettura

Nessun incontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte. Dopo le voci che si sono rincorse in queste ore, arriva la smentita. D'altronde i due si sono già confrontati telefonicamente nella giornata di mercoledì 13 luglio. L'obiettivo è sempre lo stesso: trovare un accordo affinché il Movimento 5 Stelle non esca dall'Aula - come già fatto alla Camera - durante il voto sul decreto Aiuti. Un'eventuale uscita dei grillini costringerebbe il premier a farsi due domande e, sotto la pressione di Forza Italia e Lega, verificare la tenuta della maggioranza. 

Quella del faccia a faccia era una voce circolata tra i palazzi, convinti che il leader pentastellato sarebbe stato ricevuto dal suo successore prima del Consiglio nazionale del M5s. Quest'ultimo invece si terrà. Conte dovrebbe raggiungere deputati e senatori, spiegando loro la decisione definitiva sul voto. Solo sucessivamente i parlamentari diranno la loro con documento scritto.

Un dettaglio quello del mancato faccia a faccia Draghi-Conte che fa salire la tensione. Gli stessi pentastellati, che hanno deciso di non votare la fiducia a Draghi sul decreto Aiuti perché contiene il via libera al termovalorizzatore di Roma, sanno perfettamente che il loro gesto aventiniano innescherebbe la caduta del governo. Ne è convinto anche l'alleato del Pd, Enrico Letta, che ha lanciato una frecciata tutt'altro che sibillina al mondo pentastellato: "Non voglio che venga visto come un ricatto ma se una forza politica importante come M5S" esce dal governo "non è per ricatto o per ripicca che diciamo che cade tutto e si va al voto, è la logica delle cose e quello che hanno detto ieri Salvini e Berlusconi è una considerazione ovvia"

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

tag

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi