CATEGORIE

Guido Crosetto, la denuncia: "Perché la speculazione può colpire l'Italia"

domenica 30 aprile 2023

2' di lettura

Parla a tutto campo, Guido Crosetto. Il ministro della Difesa fa il punto politico in un'intervista al Corriere della Sera, in cui non lesina critiche alla Ue per la linea sui vincoli di bilancio: "Così Bruxelles si dimostra miope", sospira. Dunque aggiunge: "È un errore escludere le spese per gli aiuti a Kiev. Quanto al Mes, è normale dialettica, solo uno dei dossier", minimizza le frizioni tra governo e Ue.

Poi, sul caso del governo sotto alla Camera sul Def, Crosetto spiega: "È uno scivolone, non un terremoto. E fa arrabbiare ancora di più il fatto che sia stato causato dalla banale assenza di alcuni deputati". Dunque aggiunge: "La soluzione per non andare sotto in Aula è meramente organizzativa, è una questione di disciplina interna".

Quindi si passa agli scenari macroeconomici, all'ombra della speculazione finanziaria contro il nostro Paese. Quando gli chiedono se il rating italiano verrà declassato, risponde: "L’attenzione è alta oggi come uno, due o tre anni fa. Anzi, avendo l’Italia una crescita maggiore rispetto a quanto tutti avevano preventivato si può dire che questo governo ha lavorato con grande serietà, arginando il rischio. Meloni e Giorgetti hanno messo in sicurezza i conti pubblici in un momento in cui non era facile lanciare messaggi rassicuranti a livello internazionale e frenare la speculazione", assicura.

Giorgia Meloni, 25 aprile e lacrime: il gesto davanti all'Altare della Patria

Si commuove, Giorgia Meloni, davanti all'Altare della Patria. La premier ha celebrato il 25 Aprile a Roma, insieme a...

Quando gli chiedono se la speculazion può scegliere l'Italia perché al governo c'è il centrodestra, Crosetto risponde: "No, gli speculatori non guardano il colore dei governi. È più facile speculare sull’Italia perché ha un debito pubblico elevato, accumulato dal 1980 a oggi. Su queste cose non si scherza, bisogna fare quadrato perché il declassamento del rating non sarebbe un problema per il governo, ma per il Paese. C’è in gioco l’interesse nazionale. Ho pizzicato un autorevole rappresentante dell’opposizione per una battuta sul Def", conclude con un riferimento a Luigi Marattin di Italia Viva.

L'editoriale Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Mario Sechi

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Migranti, Meloni in Albania: sinistra in tilt

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...