CATEGORIE

Pina Picierno sgancia la bomba finale sul Pd: "Abbiamo un problema molto serio", sfogo duro

venerdì 14 marzo 2025

2' di lettura

La voce più dura del Pd è quella di Pina Picierno. Piano piano sta diventando la protagonista assoluta della fronda interna anti-Schlein. Ed è proprio il voto all'Europarlamento sul piano di Difesa a far crollare la linea Maginot del Pd: "Quello sulla difesa Ue è stato un voto cruciale, fondativo per l’Europa che verrà. È come se il Pd avesse deciso di astenersi su Schengen, o sull’introduzione dell’euro: impensabile", ha affermato la vicepresidente del Parlamento europeo ed esponente dem, Pina Picierno - intervistata dal quotidiano Il Giornale - il Pd "è finito su un binario sbagliato" dopo l’astensione su ReArm Europe.  Picierno ha votato a favore, come altri europarlamentari democratici, ed il gruppo del Pd si è spaccato.

"Noi dem europei abbiamo discusso e lavorato insieme, e con il Pse, per migliorare il testo, ottenendo risultati importanti. Poi da Roma - sottolinea - è arrivata la doccia fredda, con la decisione di astenersi. È il dialogo con il Nazareno che è mancato, ed è singolare che si sia deciso lì come votare, scavalcando le posizioni nel gruppo. Così alla fine sono emerse due linee, di peso equivalente".

Repubblica, la balla sul sondaggio: "Pd di poco sotto il 30%". Ecco le cifre (e FdI infierisce...)

La matematica non è un'opinione. Anche quanto ci consente di capire lo stato dell'arte dei partiti italia...

"Il voto - rileva Picierno - non mette in discussione Elly Schlein, che ha vinto il congresso. Faccia la segretaria, ma - sollecita - ricordi che il compito di un leader è fare sintesi: questa spaccatura segnala che nel Pd c’è un’anima riformista ed europeista forte, che non si può ignorare e annichilire, scambiando i propri desideri per la realtà". Inoltre, "la decisione di non votare la risoluzione ha creato un problema assai serio: per questo, con molti altri colleghi, abbiamo deciso di votare sì. Per evitare che il Pd si staccasse dal Pse e smentisse la sua vocazione europeista. Se la risoluzione non fosse passata, avremmo messo una pietra tombale sulla difesa comune europea. C’è stata una frattura interna profonda, su una scelta fondamentale per la nostra collocazione europea, e ora - conclude Picierno - bisogna rifletterci e cercare di raddrizzare la rotta".

Elly Schlein allo sbando: ecco come minaccia il Pd

A sera, al termine di una lunga giornata, è lei a mettere il sigillo: «Serve un chiarimento politico, le fo...

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Indiscrezioni Elly Schlein, chi non è stato invitato alla festa per i 40 anni

I 40 anni Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Elly Schlein, chi non è stato invitato alla festa per i 40 anni

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Pietro Senaldi

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...