Dl Sicurezza, scontri manifestanti-polizia a Roma

Scontri tra manifestanti e polizia a Roma, nel corso della manifestazione promossa dalla rete 'No Dl sicurezza – A pieno regime'
lunedì 26 maggio 2025
Dl Sicurezza, scontri manifestanti-polizia a Roma
2' di lettura

Scontri tra manifestanti e polizia a Roma, nel corso della manifestazione promossa dalla rete 'No Dl sicurezza – A pieno regime'. Alcune centinaia di partecipanti al corteo, radunatisi in piazza Barberini, ha iniziato a percorrere via del Tritone, in direzione del Parlamento, venendo allo scontro con la Poliza schierata in assetto antisommossa. L'avanzata dei manifestanti, che hanno colpito i poliziotti con bastoni, facendosi scudo con dei grossi pannelli, è stata respinta dalle forze dell'ordine.

Disordini che arrivano dopo un infuocato dibattito in Parlamento tra governo e opposizioni. “Abbiamo ascoltate le voci delle relatrici di questo provvedimento solo oggi, durante l’esame del testo in commissione non abbiamo mai sentito una parola - ha tuonato Filiberto Zaratti, capogruppo di Avs in commissione Affari costituzionali -. Eppure è un testo che cambia la natura della nostra Repubblica. Introduce nuovi 14 reati, più 16 aggravanti di reati già esistenti, ristringe le libertà, vieta il blocco stradale che dal 1948 è una sanzione amministrativa, oggi diventa reato penale ma solo se si usa il proprio corpo: chi blocca la strada con un trattore no. Vietate le proteste contro le grandi opere, contro il ponte o gli incenitori non si può dissentire, né protestare per i cambiamenti climatici. 50mila famiglie sono in difficoltà abitativa: come si fa a punire con la galera chi non ha una casa? Perché non gli date un alloggio anziché metterle in carcere? 100 anni fa venivano varare le leggi fascistissime, limitavano la libertà di espressione, introducevano i podestà, come quelli che Piantedosi oggi vorrebbe ripristinare per i comuni a rischio di infiltrazione mafiosa, vietavano gli scioperi: ecco questo decreto somiglia moltissimo alle leggi fascistissime di 100 anni fa”. 

Dl Sicurezza, Meloni spiana la sinistra: "Al via i primi sgomberi immobili occupati"

“Dicevano che era inutile, sbagliato, persino disumano. E invece, grazie alle nuove norme introdotte dal Decreto S...

"Veramente imbarazzanti le dichiarazioni degli esponenti dei partiti di sinistra, che stanno cercando in ogni modo di bloccare il decreto sicurezza. Eppure, in poche ore, le norme contestate da Pd e compagni hanno consentito sgomberi lampo di abitazioni occupate e l'arresto di un potenziale terrorista jihadista. Senza dimenticare che il decreto prevede norme a tutela delle forze dell'ordine Come al solito, purtroppo, la sinistra si schiera dalla parte dei delinquenti, invece di difendere le persone perbene e la sicurezza del nostro Paese. Per loro, cercare di tutelare gli italiani da reati odiosi e aumentare le pene per chi delinque è sbagliato. Stanno facendo di tutto per bloccare proposte di buon senso, che definiscono 'criminali e disumane'. Nulla che sorprenda: questa sinistra patetica è sempre dalla parte sbagliata, costantemente lontana dalle esigenze degli italiani". Così in una nota Silvia Sardone, vicesegretaria della Lega.

Capezzone: "E parlano subito di imboscata": ecco il gioco sporco della sinistra

Nel suo "Occhio al caffè" Daniele Capezzone presenta i principali temi che trovano spazio sui quotidian...