Giorgia Meloni a testa alta: "Abbiamo difeso il vino dall'Europa"

giovedì 3 luglio 2025
Giorgia Meloni a testa alta: "Abbiamo difeso il vino dall'Europa"
2' di lettura

"Questo governo è al vostro fianco". Giorgia Meloni si rivolge così all'assemblea generale dell’Unione Italiana Vini. Il premier ribadisce il sostegno dell'esecutivo "per rafforzare la filiera e renderla sempre più in grado di innovarsi senza perdere la propria identità e la propria tradizione. Ci siamo battuti insieme, a livello europeo, per difendere il vino dai tentativi di omologazione, dai sistemi di informazione fuorvianti e dalle etichette allarmistiche per il consumatore". In un messaggio inviato, rimarca: "Il nostro impegno prosegue per affermare il modello agricolo italiano e per garantire il necessario supporto dei fondi europei, partecipando da protagonisti ai negoziati sul nuovo 'pacchetto vino' e ai lavori per la futura Politica agricola comune".

Inoltre, "stiamo lavorando insieme a voi anche a livello nazionale per trovare tutte le soluzioni per rispondere al meglio alle attuali esigenze delle nostre imprese e del mercato, promuovendo il sentiero della ricerca, della formazione e dell’innovazione. Grazie al lavoro che abbiamo portato avanti finora, stiamo costruendo un ventaglio di misure e un’offerta di strumenti in grado di migliorare la qualità dei nostri prodotti e la competitività dei viticoltori italiani. Il traguardo che abbiamo fissato - aggiunge - è duplice: consolidare i risultati raggiunti e proseguire il percorso di sviluppo di questo comparto straordinario".

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Mancano pochi minuti alle 11.30 quando Giorgia Meloni arriva in Vaticano: in programma, nella Biblioteca privata del Pal...

E ancora: "Voi - sottolinea rivolgendosi ai produttori - rappresentate l’eccellenza italiana nel mondo e costituite il cuore pulsante di una filiera strategica per la nostra Nazione". Riportando qualche numero, "il 2024è stato un nuovo anno da record per l’esportazione del vino italiano, con un valore di oltre 8 miliardi di euro, pari a oltre il 10% dell’export agroalimentare nazionale". A rendere orgogliosi gli italiani, "la straordinaria varietà e qualità dei nostri vini, testimoniata da 528 certificazioni Dop e Igp che confermano il primato dell’Italia nel panorama internazionale".

In ogni caso, conclude la presidente del Consiglio in un altro passaggio, "se il vino italiano può continuare a svolgere un ruolo da protagonista nella scena economica e culturale è solo grazie al vostro lavoro e alla passione di chi, come voi, contribuisce a mantenere alto il prestigio del Made in Italy nel mondo. Ecco perché il mio ringraziamento va a tutti i produttori italiani che si impegnano ogni giorno per realizzare vini unici, custodire le tradizioni e ricercare soluzioni innovative. Sono convinta che, insieme, riusciremo a vincere le sfide presenti e future, sostenendo la filiera vitivinicola e salvaguardando quella sintesi unica tra cultura, persone e territori che rende grande la nostra agricoltura, i nostri prodotti e la nostra Nazione".

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica