CATEGORIE

Forza Italia, la rivoluzione: ecco come cambia il partito

di Roberto Tortora venerdì 25 luglio 2025

2' di lettura

Forza Italia si riorganizza e lo fa nelle migliori strutture della Capitale. Ieri la cena al Parco dei Principi, con i gruppi parlamentari in riunione tra i tavoli a bordo piscina dell’albergo pariolino e oggi il Consiglio nazionale di FI. Un summit utile a rafforzare la leadership di Antonio Tajani prima della pausa di agosto e ricompattare il partito fondato da Berlusconi, sul quale sono arrivate frecciate taglienti dal figlio Piersilvio. In tal senso, verranno adottate delle misure che hanno il beneplacito della famiglia del Cavaliere. In una lettera firmata ieri, Tajani scrive che intende “ampliare quanto più possibile il processo democratico di apertura della base di Forza Italia”.

Nello specifico, la nuova proposta prevede che i coordinatori regionali del partito non saranno più designati dal capo, cioè dal segretario, ma, attraverso una modifica dello statuto, tutti i responsabili locali dovranno passare da un congresso. Tessere, voti, conte, niente più nomine calate dall’alto. Il fine? Rafforzare la collegialità delle decisioni più importanti, allargare la partecipazione dei tesserati e dare un segnale forte di rinnovamento, chiesto da Piersilvio Berlusconi durante l’annuale serata di presentazione dei palinsesti autunnali e invernali di Mediaset, lo scorso 9 luglio. Verrà rivisto anche il regolamento d’iscrizione: nessuna manovra last-minute sulle tessere, ma possibilità di voto al prossimo Congresso nazionale, previsto nel 2027, anche per i militanti iscritti al partito da meno di un anno.

L'Aria che tira, Ronzulli dà una lezione a Ricci: "Non mi piace il garantismo a minuti alternati"

"Benvenuto nel club, ha tutta la mia solidarietà. Prova sulla sua pelle cosa vuol dire ricevere un avviso di...

Per chiarezza: chi si tessererà per la prima volta in extremis, come riporta il quotidiano Repubblica, potrà partecipare pienamente all’assise, mentre non avrà diritto di voto attivo e passivo chi è stato iscritto negli ultimi 5 anni ma non ha rinnovato la tessera negli ultimi due. Insomma, un metodo per rinforzare l’appartenenza reale al movimento. Altra novità, il Consiglio nazionale verrà allargato anche agli assessori regionali con la massima anzianità e non solo ai presidenti o vicepresidenti di Regione. E, dopo i 100 milioni di euro di fideiussioni firmate dalla famiglia Berlusconi, verranno riviste anche le regole di finanziamento del partito, con una centralizzazione delle risorse locali, che verranno poi redistribuite alle sezioni dislocate su tutto lo Stivale. Verrà votato, infine, anche un documento di indirizzo politico per i due anni conclusivi di legislatura, le priorità saranno: liberalizzazioni, sforbiciata all’Irpef per il ceto medio, giustizia, infrastrutture. Nessun accenno allo Ius scholae.

tag
antonio tajani
forza italia

L'attacco Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Farnesina al lavoro Alligator Alcatraz, trasferiti i due italiani detenuti: la lezione alla sinistra

Manovre al centro Caos Milano, ora Calenda guarda a destra

Ti potrebbero interessare

Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Alligator Alcatraz, trasferiti i due italiani detenuti: la lezione alla sinistra

Caos Milano, ora Calenda guarda a destra

Andrea Muzzolon

Veneto, Meloni apre alla Lega ma chiude alla lista Zaia: ancora nessun accordo

Elisa Calessi

Sinistra contro Meloni per i "troppi decreti"? In Italia meno che altrove

Non c’è decreto senza geremiade che l’accompagni, ed è così da anni. L’«abu...
Fausto Carioti

Giorgia Meloni frena Macron: "Lo Stato di Palestina? Non è il momento"

Riconoscere lo Stato di Palestina, ma non ora. Giorgia Meloni a riguardo è stata chiarissima. Interpellata sull&#...

De Luca affonda il Pd, esplode il caso Decaro: "Piccolo problema, niente da dire?"

"Le elezioni regionali in vista nei prossimi mesi stanno diventando il festival della politica politicante, della d...

Matteo Ricci, le indiscrezioni: l'ombra della vendetta degli ex dirigenti

«Questa inchiesta sarà un boomerang per il centrodestra», tuona Matteo Ricci commentando l’avvi...
Pietro Senaldi