Chi potrebbe essere il prossimo presidente della Repubblica? "Giorgia Meloni. Sarebbe la soluzione migliore": a dirlo l'ex premier Lamberto Dini in un'intervista a Il Giornale. Parlando della gestione di temi di politica estera da parte dell'attuale governo, poi, ha espresso un giudizio positivo: "La Meloni ha fatto la scelta giusta: nell'Europa e nella Nato. E ha tenuto ottimi rapporti con gli Usa. Così ha guadagnato credibilità. Il ruolo dell'Italia resterà quello di una media potenza. Però sul piano del pensiero, delle idee, della diplomazia, può dare un contributo. L'idea di usare l'articolo 5 dello Statuto della Nato per garantire copertura all'Ucraina senza farla entrare nella Nato è una idea della Meloni, ed è al centro della discussione".
Sulla guerra tra Russia e Ucraina, invece, ha detto: "Grazie all'intervento del presidente degli Stati Uniti si arriverà alla fine del conflitto. Che io non chiamo accordo di pace. Dico che sarà un armistizio". Quando gli è stato chiesto di Donald Trump, poi, lui ha risposto definendolo "imprevedibile. Ti dice una cosa poi cambia idea, sta smontando il sistema delle relazioni internazionali". Nonostante questo, ha detto che "in questa occasione sì, mi fido. Lui si è impegnato personalmente per mettere fine al conflitto. L'incontro diretto tra Zelensky e Putin era semplicemente impensabile senza l'intervento di Trump".
Lamberto Dini, 94 anni: "Oggi a tarda sera". Incredibile: come festeggia il suo compleanno
Grande protagonista della politica tra anni Novanta e Duemila, da tempo Lamberto Dini si è ritirato a vita privat...Secondo lui, inoltre, l'Europa starebbe giocando un ruolo in tutto questo "perché sta sostenendo militarmente ed economicamente l'Ucraina, e lo fa perché ritiene che una sconfitta dall'Ucraina metterebbe a rischio l'Europa". Tuttavia, riguardo a quest'ultimo punto, a detta di Dini non ci sarebbe da preoccuparsi: "Lo trovo un timore esagerato. Anche se la Russia dovesse conquistare l'Ucraina, non credo che penserebbe mai ad attaccare un paese della Nato".