"Al termine dell'estate tutti i partiti di maggioranza crescono, tutti quelli dell'opposizione calano". Francesco Magnani sintetizza così l'ultimo sondaggio diffuso a L'Aria Che Tira. In onda nella puntata di venerdì 5 settembre su La7, anche Alessandra Ghisleri conferma la tendenza. "Anche il mio istituto certifica questi numeri - esordisce la sondaggista -. Intanto la popolazione, per poter pianificare il futuro, ha bisogno di credere in una stabilità, e loro la rappresentano".
Non si può dire lo stesso del centrosinistra: "Ciò che Elly Schlein racconta non è la stessa visione che raccontano Fratoianni e Bonelli, così come non è la stessa visione che ha Conte. Insomma, per la Ghisleri "su queste basi c'è un clima di incertezza che non aiuta a ottenere un fronte compatto".
In Onda, sentenza Ghisleri sul prossimo voto: "De Luca e Zaia, cosa può cambiare"
La sondaggista Alessandra Ghisleri ragiona sulle Elezioni Regionali 2025 che cominceranno in autunno con il voto nelle M...E i numeri alle sue spalle lo confermano. Sul maxi-schermo, infatti, si leggono le cifre diffuse da Swg. Risultato? Fratelli d'Italia vanta un aumento dello 0,3% di preferenze rispetto all'ultima rilevazione, e passa dal 29,9 al 30,2. Al secondo posto i dem di Elly Schlein, che invece perdono lo 0,4 in poco più di un mese e si portano così al 22. Al terzo posto il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che cala dello 0,1 e scende al 13,3% dei consensi, A seguire la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Antonio Tajani, rispettivamente all'8,6 e all'8,2%. Se il Carroccio guadagna un +0,2 rispetto al 28 luglio, gli azzurri invece acquistano uno 0,1.