Libero logo

L'aria che tira, schiaffo-Piantedosi a Ilaria Salis: "Andiamo avanti"

di
Libero logo
lunedì 27 ottobre 2025
L'aria che tira, schiaffo-Piantedosi a Ilaria Salis: "Andiamo avanti"

2' di lettura

"Il disagio abitativo, l'emergenza abitativa, è un tema che impegna le amministrazioni pubbliche, che devono fare tutti gli sforzi possibili per ottemperare a quelle che sono le reali esigenze, questo però non significa che bisogna sopprimere la proprietà privata e quindi immaginare che non siano da eseguire provvedimenti che sono determinati dall'autorità giudiziaria dopo lunghi percorsi": il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi lo ha detto nello studio di David Parenzo a L'Aria che tira su La7.

"Quindi l'idea di questo governo è di andare avanti con gli sgomberi laddove è possibile?", gli ha chiesto il conduttore. E lui ha risposto: "Certo, sempre nel rispetto della legge e in esecuzione di provvedimenti che richiedono questi sgomberi. Ne abbiamo fatto circa 4mila dall'inizio del nostro mandato. Dove ci sono dei casi di vulnerabilità è giusto che vengano offerte dal welfare territoriale delle soluzioni diverse di sistemazione di bambini, anziani, famiglie, di persone indigenti. Ma non può essere compressa la libera proprietà privata di soggetti terzi, quindi un problema sociale, pubblico, non può essere scaricato sulla proprietà privata". Parole che suonano come una vera e propria lezione per chi invece ha un'opinione diversa delle occupazioni di case, come l'eurodeputata Ilaria Salis. 

L'Emilia rossa prepara la legge per difendere gli abusivi. Pd-M5S coi centri sociali

Che strano: niente più paginate né trasmissioni sugli sfratti di Bologna. E come mai? Smontate da Libero t...

Passando poi al tema delle manifestazioni, Parenzo ha chiesto al ministro se in questi tre anni, cioè da quando c'è un governo di centrodestra, siano aumentate rispetto al passato. E il titolare del Viminale ha risposto in maniera affermativa: "Lo dicono i dati, da quando si è insediato il governo di centrodestra le manifestazioni si sono moltiplicate. Alcune di queste, soprattutto quelle caratterizzate da motivi politici, sono raddoppiate. E quasi mai, anzi praticamente mai, abbiamo vietato delle manifestazioni. Abbiamo un bilancio, di cui non mi vanto, che vede prevalentemente le forze di polizia subire le violenze in piazza. Questo non mi sembra un bilancio da regime antidemocratico o dittatoriale come qualcuno ha voluto indicare".

Lo sfratto a Bologna, l'ultima bufala della sinistra: com'è andata veramente

Mettiamo ordine e smontiamo una sfilza di bufale create ad arte dalla sinistra. Una delle famiglie sfrattate a Bologna d...