Altro giro, altro trionfo. Per l’ennesima volta, i sondaggi confermano un dato politico ormai consolidato: Fratelli d’Italia continua a godere di un consenso straordinariamente elevato, il tutto dopo tre anni di governo. Un risultato che, nella storia della politica italiana, rappresenta un’anomalia positiva e difficile da replicare. Sul fronte opposto, il Pd targato Elly Schlein resta staccatissimo, incapace di invertire la rotta, di risalire: da mesi infatti resta fermo su livelli di consenso che, di fatto, lo tagliano fuori dai giochi.
Secondo l’ultima rilevazione Ipsos, illustrata da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera, FdI conferma la propria forza al 28%, in linea con il risultato di luglio. Il centrodestra nel suo complesso mantiene un trend favorevole: Forza Italia cresce di un punto e sale al 9%, mentre la Lega arretra lievemente, scendendo all’8% (-0,5). Stabili gli alleati di Noi moderati, fermi all’1%.
Riforma della Giustizia, il 70% degli italiani è favorevole: ecco il sondaggio
In nome del popolo italiano manco per niente. Il prossimo referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati si ...Sul versante opposto, il centrosinistra continua a mostrare segni di debolezza. Il Pd arretra di due decimali e si ferma al 20,9%, mentre il Movimento 5 Stelle perde mezzo punto, attestandosi al 13,5%. Alleanza Verdi Sinistra segna un piccolo incremento (+0,5%), raggiungendo il 6,3%. Tra le formazioni minori, Azione risale al 3,3% (+0,7%), Italia Viva cresce al 2,6% (+0,4%), mentre +Europa cede terreno e scende all’1,8% (-0,4).
Nel complesso, sottolinea Pagnoncelli, il quadro politico resta stabile rispetto a tre mesi fa. Il gradimento per l’esecutivo registra un leggero incremento, passando dal 42 al 43%, mentre la premier guadagna un punto, arrivando al 44%. Tra i leader, si segnalano piccoli miglioramenti per Antonio Tajani e Giuseppe Conte (entrambi +2 punti), mentre restano pressoché invariati i giudizi su Elly Schlein e Matteo Renzi.




