Premi: egiziano Ala al-Aswani vincitore del 'Tiziano Terzani' 2012

Cultura
sabato 7 aprile 2012
Premi: egiziano Ala al-Aswani vincitore del 'Tiziano Terzani' 2012
2' di lettura

Roma, 4 apr. (Adnkronos) - E' Ala al-Aswani, unanimemente riconosciuto come il piu' grande scrittore egiziano, storica voce di opposizione al regime di Mubarak, il vincitore dell'edizione 2012 del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani, per il suo libro 'La rivoluzione egiziana', uscito nel 2011 e pubblicato in Italia da Feltrinelli. Il Premio - istituito nel 2005 dall'associazione culturale 'Vicino/Lontano' e destinato all'autore di un'opera che affronti i temi del confronto, delle relazioni e dei conflitti che si generano nell'incontro di culture differenti o che offra uno spaccato di civilta' in mutamento - e' stato assegnato dalla giuria presieduta da Angela Terzani e composta da Giulio Anselmi, Toni Capuozzo, Andrea Filippi, Milena Gabanelli, Ettore Mo, Paolo Pecile, Valerio Pellizzari, Peter Popham, Paolo Rumiz e Marino Sinibaldi. La cerimonia di premiazione avra' luogo il 5 maggio prossimo a Udine, nell'ambito dell'ottava edizione del Festival Vicino/Lontano, in programma dal 3 al 6 maggio. Ala al-Aswani, che ha studiato odontoiatria a Chicago ed esercita tuttora il mestiere di dentista, e' tra i membri fondatori del movimento di opposizione 'Kifaya' (Basta cosi'). E' l'ottavo autore a ricevere il Premio Terzani, che vanta un elenco di vincitori di assoluto prestigio come François Bizot, Jonathan Randal, Anna Politkovskaja (alla memoria), Fabrizio Gatti, Ahmed Rashid, Umberto Ambrosoli e Leslie T. Chang. A consegnargli il premio sara' come sempre Angela Terzani, nel corso di una serata evento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine cui fara' da colonna sonora la voce mediterranea di Raiz degli Almamegretta, che insieme al chitarrista dei Radicanto proporra' il suo progetto di 'musica immaginaria mediterranea', che fonde in una prospettiva di pace le diverse culture musicali di un'area oggi cosi' tormentata.