Napoli, 17 apr. - (Adnkronos) - Un concentrato di antica saggezza napoletana racchiuso in una app. Si chiama 'Proverbi napoletani' ed e' la prima applicazione per Android realizzata da Prometheo, societa' informatica, editrice del portale Comuni-Italiani.it. Sullo sfondo ottocentesco di uno degli angoli piu' antichi del capoluogo vesuviano (piazzetta Monteoliveto) scorrono oltre 50 proverbi, tutti da leggere ma soprattutto da ascoltare attraverso l'interpretazione teatrale dell'attrice Angela Colella, in impeccabile dialetto partenopeo. Con la possibilita', per chi volesse un'atmosfera piu' nostalgica, di scegliere tra due sottofondi musicali. Tra modi di dire, consigli e motti di spirito si ricostruiscono modi di pensare e scene di vita della Napoli a cavallo tra XIX e XX secolo, che dimostrano, ancora oggi, la loro validita' nei diversi casi della vita. Sei categorie a disposizione: dall'Amore alla Sorte, dalle Persone alla Vita, passando per Consigli e Vizi e Virtu'. Con 'Proverbi napoletani' Prometheo fa il suo esordio nel mondo delle app per smartphone e tablet Android e i primi numeri sorridono all'iniziativa: a pochi giorni dal lancio sono oltre 2mila gli utenti che hanno gia' scaricato su Google Play la versione gratuita (che permette di ascoltare fino a 15 proverbi). "Crediamo molto nella piattaforma Android dove tra gli obiettivi c'e' quello di valorizzare l'ampia e articolata attivita' editoriale di Comuni-Italiani.it - sottolinea Massimo Di Bello, amministratore di Prometheo - e abbiamo gia' in preparazione diverse app che saranno disponibili a breve".