(Adnkronos) - Marchigiani ha ricordato che entro novembre 2013 (data di scadenza delle ''salvaguardie'') si dovra' arrivare all'adozione del Prgc. Grazie alla stretta collaborazione con l'Universita' agli studi di Trieste, oltre agli incontri diretti con l'Ufficio di Piano nelle Circoscrizioni e al fine di aumentare e supportare il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini, l'Amministrazione comunale si sta dotando anche del supporto di 7 stagisti provenienti dalla Facolta' di Architettura, che saranno il tramite strategico e operativo tra le Circoscrizioni e l'Ufficio di Piano durante tutta la fase di ascolto e discussione. Sul sito della rete civica di Trieste, www.retecivica.trieste.it, dai primi di maggio un apposito spazio internet dedicato consentira' di trovare tutte le informazioni (compresi mappe, planimetrie, documentazione e il calendario degli incontri) e le schede da compilare e inviare all'Ufficio di Piano, permettendo di esprimere proposte per via telematica. Cosi' che si cerchera' di ''cucire su misura'' un Piano che tenga conto sia delle aspettative di ogni singolo cittadino, della sostenibilita', dell'economia, dell' ambiente e del paesaggio.