Trieste, 11 apr. - (Adnkronos) - L'assessore regionale al Lavoro Angela Brandi ha incontrato questo pomeriggio i vertici aziendali della Stock, dopo l'annuncio della chiusura dello storico stabilimento di Trieste. All'amministratore delegato Claudio Riva e al direttore del personale Evelina Teruzzi, l'assessore ha manifestato la forte preoccupazione causata dalla repentina decisione manifestata dall'azienda, con la conseguente messa in mobilita' di tutti i 28 dipendenti, e ha chiesto un ripensamento su questa scelta. L'azienda dal canto suo ha prospettato un quadro di mercato nazionale di estrema difficolta', specie a partire dalla seconda meta' del 2011, dovuto al calo dei consumi e al costo delle materie prime. "La chiusura di ogni attivita' legata alla Stock - ha dichiarato Brandi - segnerebbe la fine di uno dei marchi storici presenti a Trieste ed e' quindi motivo di profondo rammarico. Ancor di piu' se a cio' si associa la sorte dei lavoratori ai quali - ha detto ancora l'assessore - va offerto ogni sostegno affinche' il problema occupazionale che sta per coinvolgerli venga affrontato e superato quanto prima". Subito dopo l'assessore regionale ha incontrato Cgil, Cisl e Uil, destinatari della comunicazione di avvio della procedura di mobilita', per definire una linea concordata d'intervento a sostegno delle maestranze dello stabilimento triestino.