Scienza: Bruno Pontecorvo, studiato quaderno di appunti finora inedito

domenica 24 novembre 2013
Scienza: Bruno Pontecorvo, studiato quaderno di appunti finora inedito
1' di lettura

Firenze, 22 nov. - (Adnkronos) - La lettura e lo studio del primo quaderno di appunti, finora inedito, di Bruno Pontecorvo, ha portato il professor Rino Castaldi ad approfondire i punti salienti della sua lunga attività di scienziato. A dare il via alla decima edizione della rassegna Pianeta Galileo sarà, infatti, la sua lectio galileiana dal titolo "Bruno Pontecorvo a cent'anni dalla nascita", sabato 23 novembre alle 10 nell'auditorium del complesso di Sant'Apollonia (via San Gallo 25) a Firenze. L'inaugurazione si tiene in occasione del centenario della nascita di uno dei maggiori fisici del XX secolo, nato a Marina di Pisa e divenuto nel 1952, cittadino sovietico con il nome di Bruno Maksimovic. Il professor Castaldi oltre a ripercorrere i vari periodi della vita di Pontecorvo, inquadrandola nel difficile contesto storico in cui essa si è articolata, illustrerà intuizioni ed idee che con ipotesi ardite hanno contribuito in modo decisivo allo sviluppo della fisica moderna, ponendo questioni che ancora oggi aspettano una completa risposta. All'appuntamento intervengono Daniela Lastri dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena, Massimo Maria Augello, rettore dell'Università di Pisa, Alberto Tesi, rettore dell'Università di Firenze e Angela Palamone, direttore dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana. Introduce Roberto Casalbuoni. Ad aprire la lectio ci sarà la performance musicale di una classe di musica d'insieme. L'accoglienza è curata dagli studenti dell'istituto alberghiero Saffi di Firenze.