CATEGORIE

Virus cinese, confermato il contagio da uomo a uomo: anche l'Europa a rischio

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Il virus cinese simile alla Sars che si sta diffondendo in Cina e che comincia a moltiplicarsi in tutto il mondo è trasmissibile da uomo a uomo: è quanto afferma un esperto della Commissione della salute pubblica del governo di Pechino cinese, Zhong Nanshan. Allarme, dunque, ai massimi livelli. L'origine del virus è stata individuata con discreta certezza in un mercato del pesce a Wuah, ma secondo Zhong, interpellato da Cctv, anche chi non ha visitato la città cinese potrebbe aver contratto il virus molto simile a quella Sars che tra il 2002 e il 2003 fece 650 morti tra Cina e Hong Kong. Leggi anche: Polmonite virale, primo morto in Cina In Cina il presidente Xi Jinping ha chiesto "sforzi risoluti" contro la diffusione del nuovo coronavirus. Ad ora sono oltre 139 i casi ufficiali di contagio segnalati in Cina nel solo fine settimana. Il bilancio alle 18 locali di lunedì 20 gennaio è di 224 asi di polmonite da nuovo coronavirus: 217 confermati e 7 sospetti dall'inizio dell’epidemia. I primi pazienti avevano segnalato di essere venuti in contatto con il mercato del pesce della città (chiuso il 1 gennaio) ma ora la faccenda si fa più preoccupante perché le infezioni si moltiplicano e soprattutto hanno passato i confini del Dragone. Tre i morti ad ora, 36 le persone che versano in gravi condizioni. Il rischio è che il virus ora contagi anche l'Europa. Lo conferma il direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di Sanità, Gianni Rezza, interpellato dall'Ansa e ripreso dal Corriere della Sera: "È verosimile che possa esserci stata una trasmissione interumana, da persona a persona, del coronavirus in Cina, anche se per ora è molto limitata. Al momento non possiamo escludere la possibilità che il virus arrivi pure in Europa o Italia; l’importante è identificare e isolare i casi. Se si interviene con rapidità si può infatti bloccare la diffusione, isolando gli infetti e procedendo alla quarantena dei contatti, ma è chiaro che questo si può fare solo se gli infetti non sono tanti", conclude Rezza.

tag
virus
cina
sars

L'intervista Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Segretario generale Nato Cina, l'affondo di Rutte: "1000 testate nucleari, non per una parata"

Usa contro Russia e Cina Trump, l'audio choc della Cnn: "Bombardiamo Mosca e Pechino"

Ti potrebbero interessare

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

Cina, l'affondo di Rutte: "1000 testate nucleari, non per una parata"

Trump, l'audio choc della Cnn: "Bombardiamo Mosca e Pechino"

Cina, attacco laser a jet tedesco: "Inaccettabile", la denuncia di Berlino

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...