CATEGORIE

Elysway, il Facebook dei morti: il "mi piace" rimpiazzato da "le mie condoglianze"

di Gian Marco Crevatin lunedì 3 novembre 2014

1' di lettura

Si chiama Elysway ed è la piattaforma social dedicata la mondo dei defunti: quella che a prima vista pare una macabra trovata in realtà è l'ambizione e il fine stesso del network dedicato a chi vuole tenere viva la memoria dei cari estinti. Inaugurata il 28 ottobre è ora disponibile in 5 lingue. La funzione principale del sito è quella di creare una bacheca simile a quella di Facebook, in cui tutti possono postare e commentare video, foto e ricordi del "proprio" defunto. Non solo, al posto del solito "Mi piace", pulsante in grado di dare il proprio apprezzamento a un contenuto, tipico di Facebook, c'è il più adatto alle circostanze "Le mie condoglianze". Elysway consente inoltre di applicare un QR-Code sulla tomba: fotografandolo con il proprio smartphone e saranno disponibili i video postati da amici e familiari sulla bacheca.

tag
elysway
facebook
defunti

Il gruppo chiuso su Facebook "Mia moglie", scoperta-choc nel gruppo Facebook: "Anonimo 127 era mio marito"

Ecco il cast The Social Network 2, Jeremy Strong diventa "mister Facebook" al cinema

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Ti potrebbero interessare

"Mia moglie", scoperta-choc nel gruppo Facebook: "Anonimo 127 era mio marito"

The Social Network 2, Jeremy Strong diventa "mister Facebook" al cinema

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Osteoporosi, le abitudini che ti condannano alle "ossa fragili"

L’osteoporosi è una malattia delle ossa caratterizzata da riduzione della massa ossea e alterazione della m...
Paola Natali

Glutine? Tutta la verità: quelle "manie" pericolose

Negli ultimi anni, la dieta senza glutine è diventata non solo una necessità per chi soffre di celiachia, ...
Paola Natali

Mela, ecco perché mangiare la buccia: gli effetti sul cuore

La mela è uno dei frutti più consumati al mondo. Presente in centinaia di varietà, dalle dolci Gold...

App religiose, ho chattato con Gesù e mi ha risposto così...

Ormai esistono applicazioni di intelligenza artificiale di ogni tipo: diverse per argomenti, impostazione, credibilit&ag...
Corrado Ocone