CATEGORIE

Speck a fiammifero, ritiro su base nazionale: un grave pericolo, quale prodotto evitare

lunedì 12 aprile 2021

1' di lettura

Ancora un richiamo diffuso dal ministero della Salute, in via precauzionale. In questo caso, il richiamo è andato a colpire un lotto di fiammiferi di speck a marchio La Fattoria di MD. Il provvedimento è dovuto alla "sospetta presenza di Listeria monocytogenes", riporta ilfattoalimentare.it. Nel dettaglio, il prodotto interessato dal richiamo è quello venduto in confezioni da 90 grammi con il numero di lotto 410164 e la data di scadenza 27/04/2021.

Vino bianco con piombo, "gravi rischi per la salute": terrificante, scatta il ritiro in Italia

Una lunga serie di ritiri nel corso della settimana, una serie di segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta eur...

I fiammiferi di speck soggetti al provvedimento sono stati prodotti per Md Spa dall'azienda Furlotti & C. Srl nello stabilimento di via F. Santi 1 a Medasano in provincia di Parma. Come sempre in questi casi, la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto designato dal numero di lotto e di restituirlo al punto di vendita per il rimborso o la sostituzione. 

Demenza senile, "bastano due fette al giorno": studio-choc, la carne lavorata che ti compromette il cervello

Due fette di bacon al giorno possono bastare per causare la demenza senile. Questo almeno è quanto sostiene l&rsq...

Tra gli ultimi richiami segnalati dal fattoalimentare.it, anche quello relativo a un salame di cinghiale. Il prodotto in questione (il richiamo risale allo scorso 9 aprile) è il salame di cinghiale Pepe Nero a marchio Renzini, dove è stata ravvisata "presenza di Salmonella gruppo C1". . Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 200 grammi con il numero di lotto 61104910 e la scadenza 24/04/2021. E ancora, il salame colpito da richiamo  è stato prodotto da Renzini Spa nello stabilimento di via D. Renzini 2, nella frazione Montecastelli di Umbertide, in provincia di Perugia. Anche in questo caso si raccomanda la restituzione presso il punto vendita dove è stato acquistato.

Zucchero in cibi e bevande industriali? Conseguenze devastanti per il fegato: lo studio sulle malattie, uno choc

Lo zucchero ha un ruolo decisivo nell'aumentare in modo significativo la produzione di grassi corporei. E, come spie...

Tarocchi e non solo Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Migranti Albania, MD in trincea contro il governo

Violenza Justine Mattera sconvolgente: "Le ho dato un pugno. Ma aveva il naso rifatto e..."

tag

Ti potrebbero interessare

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Attilio Barbieri

Albania, MD in trincea contro il governo

Giovanni M. Jacobazzi

Justine Mattera sconvolgente: "Le ho dato un pugno. Ma aveva il naso rifatto e..."

Katia Ricciarelli a TvTalk: "In quel momento ero disperata, c'era uno tsunami privato". Pippo Baudo e la scelta di fare la Fattoria

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...