CATEGORIE

Vino, maxi-sequestro a Roma: 30mila litri sotto chiave, ecco cosa volevano darci da bere

venerdì 30 luglio 2021

2' di lettura

Maxi sequestro di vino a Roma: i Nas hanno messo sotto chiave oltre 30mila litri di prodotto vinoso, circa 60 litri di vari aromi sintetici, caramello e altre sostanze idonee alla sofisticazione dei vini per complessivi mille litri, nonché attrezzature varie e vasi vinari. Il tutto per un valore superiore ai 500mila euro. Si tratta del risultato dell'indagine condotta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi di Roma e dai Carabinieri del Nas, che hanno dato corso a un decreto di perquisizione alla ricerca di partite di vino sofisticato e di attrezzature e mezzi idonei alla sofisticazione come zuccheri, acidi e aromi. Sequestrato anche uno stabilimento vinicolo non censito.

Il celebre formaggio "con listeria". Gravi rischi per la salute, il prodotto da evitare: in campo il ministero

Altro richiamo dal ministero della Salute. L'ultimo avviso riguarda un lotto di formaggio, il Cahill Porter’s ...

L’indagine è partita dopo l'esito di alcune analisi chimiche su campioni di vino Dop/Igp, detenuti all’interno di uno stabilimento enologico in provincia di Roma. Le analisi, fatte dal laboratorio Icqrf di Perugia, hanno evidenziato la presenza di acqua e zuccheri non naturali dell’uva. Gli inquirenti hanno scoperto come, per la truffaldina attività, i soggetti indagati si avvalevano di compiacenti forniture di vini da parte di altre cantine che cedevano prodotti comuni anche “in nero”.

La quantità di vini e prodotti trovati durante le operazioni, però, ha fatto emergere una incongruità tra i quantitativi di vini acquistati e quelli detenuti e rivenduti, nonché un illecito utilizzo di denominazioni di origine Dop/Igp laziali e di altre regioni italiane. I titolari delle attività illecite sono adesso sotto la lente degli inquirenti poiché ritenuti responsabili di aver prodotto e posto in commercio vini sofisticati e con false denominazioni di origine.

Alimentazione, il conservante che compromette il sistema immunitario: lo studio-choc, dove si trova

Un conservante in grado di produrre effetti immunotossici. È questo l'allarme lanciato dall'analisi pubbl...

Il ritorno Jannik Sinner, la minaccia di Mariano Navone: "Voglio rovinargli la giornata"

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

tag

Jannik Sinner, la minaccia di Mariano Navone: "Voglio rovinargli la giornata"

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri