CATEGORIE

Salame alla salmonella, richiamato il lotto: ecco il prodotto da evitare

sabato 23 ottobre 2021

1' di lettura

Richiamato un lotto di salame per rischio salmonella. La segnalazione, arrivata dalla Coop, riguarda in particolare il salame strolghino a marchio Terre Ducali per una non conformità microbiologica dovuta alla presenza di salmonella. Il prodotto oggetto di allerta - come fa sapere ilfattoalimentare.it - è venduto in confezione da 260 grammi con il numero di lotto S213503. Lo strolghino richiamato è stato prodotto dal Prosciuttificio San Michele Srl, nello stabilimento di via Cavo 16 a Lesignano de’ Bagni, in provincia di Parma. 

Per ulteriori informazioni è possibile comunque contattare il controllo qualità dell’azienda al numero 0521 857640. Ma non è questo l'unico richiamo del giorno: il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo da parte del produttore di un lotto di vongole del Pacifico precotte, sgusciate e surgelate a marchio Veliero per la “presenza di Salmonella in una delle 5 unità campionarie” prelevate dall’Asp di Ragusa. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto L.13ES e la scadenza 05/2023.

Salmone, maxi sequestro a Como: "Pericolo per la salute", cosa trovano nell'azienda

Sequestro amministrativo per due tonnellate e mezzo di salmone. Il pesce era infatti privo dei requisiti di tracciabilit...

Le vongole oggetto di allerta alimentare sono state prodotte dall’azienda Sgattoni Surgelati Srl nello stabilimento di via Giacomo Matteotti 8 ad Acquaviva Picena, in provincia di Ascoli Piceno (marchio di identificazione IT 547 CE). In via cautelativa, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto segnalati e restituirli al punto vendita dove sono stati acquistati.

L'avviso "Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

Il ritiro "Rischio chimico, non vanno consumate": attenzione a queste vongole per gli spaghetti

Altolà Salame e soppressa, "rischio contaminazione": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

tag

"Pezzi di legno nella pasta": richiamato il noto marchio

"Rischio chimico, non vanno consumate": attenzione a queste vongole per gli spaghetti

Salame e soppressa, "rischio contaminazione": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

Mucillagine, "moria devastante di vongole": il dramma, "situazione vicina al collasso"

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...