Grants4apps Italy volge al terminela parola alle tre 'startup' vincitrici

Visto il grande riscontro, nel 2018 viene confermata la seconda edizione del progetto con la call e la selezione di startup che avranno la possibilità di partecipare al nuovo programma
di Maria Rita Montebellidomenica 18 febbraio 2018
Grants4apps Italy volge al terminela parola alle tre 'startup' vincitrici
1' di lettura

È giunta al termine la prima edizione di Grants4apps e l’avventura per Collabobeat, Dr.care e Stayactive si è conclusa. Le tre startup hanno avuto la possibilità di portare avanti progetti in ambito life science nella sede Bayer di Milano e negli scorsi giorni, dopo un ampio periodo di incubazione, le startup hanno presentato ad una platea di opinion leader i risultati raggiunti grazie al coworking con l’azienda. Grants4Apps Italy,  è un osservatorio dedicato all’innovazione digitale, un punto di incontro e uno strumento di riferimento per startupper italiani, esperti di digital health e innovatori in ambito salute e agricoltura. La piattaforma è una vetrina virtuale per presentare al mondo le startup e i loro progetti innovativi a livello sia nazionale che globale. L’iniziativa è inoltre un progetto editoriale che racconta i trend del settore e le storie delle persone che danno vita alle startup. L’Italia ha aperto il 5° spazio di coworking in Europa, nono a livello globale. Iniziative come queste sono un’occasione unica per la nascita di collaborazioni e lo sviluppo di progetti di successo. È il caso di Indigo ai, con cui Bayer ha sviluppato un chatbot presentato al Consumer electronics show (Ces) di Las Vegas, e di startup come Pharmaprime e D-Eye. Visto il grande riscontro, nel 2018 viene confermata la seconda edizione del progetto con la call e la selezione di startup che avranno la possibilità di partecipare al nuovo programma di incubazione di cento giorni. (MATILDE SCUDERI)