La disfunzione erettile potrebbe essere aggravata - o addirittura causata - da un eccessivo livello di zucchero nel sangue. Lo ha rivelato uno studio condotto dal Münster University Hospital, in Germania, che i fattori metabolici sarebbero cruciali nel modificare il sistema riproduttivo e la sua funzione sessuale negli uomini con l'avanzare dell'età. Perciò, attraverso "scelte di stile di vita e interventi medici appropriati", la popolazione maschile potrebbe prevenire tutti quei problemi legati alla vita sessuale e, quindi, riproduttiva.
"Sebbene i livelli di età e testosterone siano stati a lungo considerati fattori scatenanti del declino della salute sessuale degli uomini, la nostra ricerca indica che questi cambiamenti sono più strettamente correlati con modesti aumenti della glicemia e altri cambiamenti metabolici", ha detto il professor Michael Zitzmann. Il nesso tra aumento della glicemia e maggior rischio di problemi di disfunzione erettile o infertilità è stato testato da un'indagine condotta su un gruppo di 117 uomini sani tra i 18 e gli 85 anni. Tutti monitorati per sei anni, dal 2014 al 2020.
Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita
Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...Come riporta Fanpage, i ricercatori hanno scoperto che nei partecipanti che hanno sviluppato una riduzione nella motilità degli spermatozoi e nella funzione erettile la glicemia era aumentata, anche in misura lieve, e comunque pur rimanendo sotto i valori che indicano la presenza di diabete (HbA1c sotto il 6,5%).