Europa sprecona d'acqua, varia dal 20 al 40% la dispersione idrica

In testa per gli sprechi la Bulgaria
domenica 16 dicembre 2012
Europa sprecona d'acqua, varia dal 20 al 40% la dispersione idrica
1' di lettura

Roma, 10 dic. (Adnkronos) - La Commissione europea ha premiato il piccolo comune toscano di Tavernelle in Val di Pesa in provincia di Firenze, per aver applicato innovative tecniche di gestione tese al risparmio dell'acqua. Il comune di Tavernelle, primo classificato nella categoria 'piccole organizzazioni', si è distinto per aver istallato nuove tecnologie per il risparmio idrico in tutti gli edifici di nuova costruzione e per avere introdotto piani di miglioramento agricolo per ridurre l'erosione dei terreni. L'iniziativa della Commissione, che ha visto con Tavernelle premiare altre 6 realtà tra enti pubblici e aziende, arriva insieme al bilancio sulla situazione idrica del continente. E i numeri non sono tra i migliori. In testa, per gli sprechi d'acqua c'è la Bulgaria che vede il 50% delle proprie risorse idriche disperse nel percorso dalla fonte al consumatore finale. Secondo l'Agenzia Europea per l'Ambiente, il tasso medio di perdita dalle condutture idriche 'varia dal 20% al 40%. Sprecano il 30% dell'acqua Francia ed Italia, mentre Germania ed Olanda non vanno oltre il 10%. Tra i progetti premiati quello di una società portoghese che ha studiato il modo di produrre energia elettrica sfruttando la pressione dell'acqua che scorre nelle tubature e mette in moto delle piccole turbine oltre a generare corrente servono anche come regolatrici di flusso attenunado i picchi di pressione che potrebbero danneggiare i tubi.