Roma, 28 mag. - (Adnkronos) - Il Bel Paese, con circa 4200 preferenze, è una tra le mete europee preferite dai turisti appassionati dello scambio casa, seconda solo alla Francia, con 5153 preferenze, e prima della Spagna, con 3026 preferenze, del Regno Unito, con 2968 preferenze, e della Germania, con 1201 preferenze. Sono questi i numeri di ScambioCasa.com, referente italiano del leader mondiale per lo scambio di casa e di ospitalità HomeExchange.com. Se per l'Italia la domanda di scambi casa ha già raggiunto numeri significativi in continua evoluzione, anche le cifre che riguardano l'offerta sono in crescita: a fine 2012, gli iscritti a ScambioCasa.com erano più di 2000, ripartiti tra Lazio, Toscana, Lombardia, Veneto, Sardegna ed Emilia Romagna. Da San Vito lo Capo, con la Riserva naturale orientata dello Zingaro, a Matera, città dei Sassi e patrimonio mondiale Unesco dal 1993, ad Alberobello in Puglia, per una notte nei caratteristici Trulli, passando per Napoli, Roma, Firenze, Siena, Torino, Milano e Venezia, per una vacanza a costo zero. Per coloro che amano organizzare le proprie vacanze attraverso lo scambio di casa, l'elevata richiesta di scambi per l'Italia si traduce in migliaia di possibilità di viaggiare per il mondo, semplicemente scambiando la propria casa con quella di altri home exchangers, all'insegna della sostenibilità e, soprattutto, del risparmio. HomeExchange.com, con il referente italiano ScambioCasa.com, conta oggi oltre 42.000 soci in 153 paesi del mondo, offrendo infinite possibilità di vacanza in tutto il mondo.