CATEGORIE

Cortellesi, fondi negati al suo film? Repubblica s'indigna ma attacca il governo sbagliato

sabato 25 novembre 2023

1' di lettura

“Scarso valore, così il governo negò i fondi al film di Paola Cortellesi”, si leggeva sulla prima pagina di Repubblica di ieri. L'attrice romana, spiega Pietro Senaldi su Libero, "sta sbancando il botteghino con la sua pellicola d’esordio da regista, C’è ancora domani, la storia in bianco e nero di una borgatara che, nell’immediato secondo Dopoguerra, riesce a ribellarsi al marito violento, salvando se stessa e la figlia. Vicenda di riscatto femminile, interprete straordinaria, opera prima, un invito a tutte le donne a ribellarsi contro la violenza del maschio". Repubblica quindi si indigna ma attacca il governo sbagliato. Perché come sottolinea il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, "La bocciatura della Cortellesi è datata 12 ottobre 2022, io ho giurato il 22 ottobre". Prima c'era Franceschini. 

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Pietro Senaldi

Paola Cortellesi, "niente soldi al suo film"? Figuraccia di Repubblica (e Franceschini)

"Un film molto coraggioso e stimolante. Faccio i miei complimenti a Paola Cortellesi e sarei contenta di incontrarl...

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi