Libero logo

Sinner, la sentenza di Fiorello: "Brutte e sbagliate, cosa vogliamo di più?"

domenica 26 ottobre 2025
Sinner, la sentenza di Fiorello: "Brutte e sbagliate, cosa vogliamo di più?"

1' di lettura

"Brutte e sbagliate": così Fiorello, ospite del Festival dello Spettacolo organizzato a Milano da Tv Sorrisi e Canzoni, ha definito le polemiche su Jannik Sinner, dall'italianità alla residenza a Montecarlo fino al forfait alla Coppa Davis. "Cosa vuol dire che non è italiano? - si è interrogato lo showman siciliano -. È dell'Alto Adige e ha quell'accento lì e io sono siciliano e ho il mio accento. L'Italia è bella per questo".

E ancora: "A Montecarlo sono 10mila gli italiani che ci vivono e tutti gli sportivi di un certo livello hanno la residenza lì. Sinner non è il primo". Passando alla rinuncia alla Coppa Davis, Fiorello ha fatto notare che "lui sa cosa deve fare, un campione così si deve amministrare bene". Dopodiché ha raccontato di averlo conosciuto nel 2020 in un momento di pausa dal Festival di Sanremo, quando andò a Bordighera dove c'è l'accademia di Riccardo Piatti.

Jannik Sinner, il sondaggio Swg: "Due italiani su tre", un colpo durissimo

Ora spunta anche un sondaggio di Swg, a testimonianza di quanto Jannik Sinner sia ormai centrale non solo nel dibattito ...

"Palleggiai con lui tutto il pomeriggio - ha raccontato - in realtà io lo vidi un po' gracilino, anche se in campo si trasformava. Certo quella volta fece fatica a giocare e vincere pure con me". E ancora: "Ci sta regalando gioie che noi amanti del tennis mai avremmo pensato di vivere: oggi abbiamo il numero uno al mondo, ed è un italiano. A me questo basta. Vedere lui che gioca con una bandiera italiana grossa così, cosa vogliamo di più?". 

Sinner, "gli italiani?": umiliato da Crozza, è rivolta

«Mi sento italiano? Quando si parla di tasse, mi sento di Montecarlo». Parole di Jannik Sinner-Maurizio Croz...