Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE (Codice – la vita è digitale – Rai 1) In un paese iper burocratizzato come l’Italia in cui la diffusione della cultura digitale è ancora molto lenta soprattutto nella pubblica amministrazione – siamo al 19esimo posto in Ue per quanto riguarda l’integrazione di servizi pubblici digitali secondo l’indice DESI - la Rai, con il programma Codice – la vita è digitale di Barbara Carfagna, si è accollata un compito non facile che interpreta al meglio la missione del servizio pubblico. I risultati di ascolto sono buoni considerato il periodo e i debolissimi traini su cui può contare il format, come è normale durante la programmazione estiva. Mercoledì in seconda serata si parlava dell’integrazione tra intelligenza artificiale e medicina (400mila telespettatori punte del 7% di share ). La puntata che ha avuto maggior riscontro di pubblico lo scorso 4 luglio sul tema dell’healthspan (il periodo della vita in cui si è in buona salute) 9.4% di share con picchi superiori al 10. Secondo le analisi dei pubblicitari il format vanta molte potenzialità per una ulteriore crescita.