Quando Elly Schlein ha parlato di "democrazia a rischio in Italia", legando l'attentato a Sigfrido Ranucci al governo, ha sbagliato? Sì, ammette a mezza bocca Michele Serra, ma sempre meno della premier Giorgia Meloni.
"Penso che un presidente del Consiglio non dovrebbe strillare, dicendo anche cose gravissime ma con un tono di voce grave, cioè pacato e istituzionale", sottolinea il giornalista di Repubblica ospite ancora una volta di Corrado Formigli a Piazzapulita, su La7.
Paola Concia scuote la sinistra: "Meloni un modello, Schlein provinciale"
"Un modello Meloni esiste per molte ragazze”: Paola Concia lo ha detto in un'intervista al Riformista par..."Due - prosegue -: penso che Schlein abbia sbagliato nel mettere nello stesso sacco l'attentato a Ranucci e l'atteggiamento di Meloni nei confronti dell'informazione, ma ha fatto benissimo a denunciare l'uso sistematico della propaganda del governo come unica voce del Palazzo". "E particolarmente contro l'opposizione", aggiunge Formigli trovando l'assenso del suo interlocutore.
L'aria che tira, Sabino Cassese umilia Elly Schlein: "Così riempie il vuoto politico"
"È un modo per riempire un vuoto, un vuoto di politica": il costituzionalista Sabino Cassese, ospite di..."Sarebbe interessante sapere quanti italiani si sentono orfani dell'informazione o bisognosi di ulteriore informazione o quanti invece pensano che sia un cascame del passato", continua nel suo ragionamento Serra, allargandolo a 360 gradi.
Michele Serra su Meloni e Schlein: guarda qui il video di Piazzapulita su La7
"Perché poi - conclude il giornalista e autore - parliamo male giustamente del potere e spesso anche di noi stessi, però c'è una corresponsabilità. Se uno pensa di potersi informare allegramente, tranquillamente e soprattutto gratuitamente su TikTok o sui siti complottisti... Tanti auguri a lui e poveri noi, perché è un cambiamento epocale. E può darsi che quella che noi chiamiamo opinione pubblica sia in questo momento una minoranza all'interno del Paese".

