Cerca
Logo
Cerca
+

Musica: Pordenone, l'Orchestra Filarmonica di Minsk in concerto

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 29 dic. (Adnkronos) - Sara' l'Orchestra Filarmonica Nazionale di Minsk la protagonista della XXXIII edizione del Concerto di Fine Anno, ospitato nel Teatro Comunale Giuseppe Verdi, un momento musicale molto atteso e apprezzato dal pubblico pordenonese. L'appuntamento e' per lunedi' 31 dicembre, ore 16.00: il concerto e' organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Pordenone. L'Orchestra sara' diretta da Fabio Mastrangelo ed eseguira' a Pordenone musiche di Tchaikovsky, Rimsky Korsakov e Strauss. L'Orchestra Filarmonica Nazionale di Minsk e' tra le piu' antiche formazioni della ex Unione Sovietica, infatti e' stata fondata nell'aprile del 1927. La prima rappresentazione e' stata diretta dal grande compositore russo Gliere, con solista il famoso pianista austriaco Gottlieb. Nel 1937 il giovane e gia' famoso Musin prese in mano la conduzione dell'Orchestra. Alla sua direzione si sono avvicendati maestri famosi, tra loro: Sanderling, Kondrashin, Temirkanov, Kitaenko, Tsekki, Ferrero, Mravinsky, Rozhdestvensky, Svetlanov, Yvaki, Gergiev, e compositori quali Khachaturian. Nel settembre del 2001 Alexander Anissimov e' diventato direttore stabile dell'Orchestra facendole raggiungere un alto livello di creativita'. Fabio Mastrangelo e' dal 2009 il Direttore Principale del Teatro d'Opera e Balletto di Ekaterinburg che, insieme al Bolshoi di Mosca e al Mariinsky di San Pietroburgo, e' uno dei quattro teatri federali russi. Da gennaio 2010 ha assunto inoltre la carica di Direttore Principale e Artistico dell'Orchestra del Museo di Stato 'Hermitage', nota come 'Camerata di San Pietroburgo'. Parallelamente, dal 2007, e' Direttore Principale Ospite dell'Orchestra Sinfonica di Novosibirsk, e dell'Orchestra Sinfonica Nazionale del Tatarstan (Kazan).

Dai blog