(Adnkronos) - L'incontro con i tre giovani vincitori della seconda edizione del premio sarà organizzato come una lezione aperta del Laboratorio di scrittura creativa Rai Eri: tra letture, interviste agli autori e affabulazioni verrà ricostruito il processo da cui nasce ogni narrazione, con il suo stile, la sua particolare atmosfera, il suo ritmo, la sua ricerca di senso. La diversità di temi e linguaggi dei tre romanzi vincitori permetterà di indagare le diverse motivazioni che sono alla base del racconto surreale di Marco Marrocco, quello crudamente realistico di Luca Salvatore d'Ascia, o ricco di storia e tradizioni di Eliana Iorfida. Paola Gaglianone e Alessandro Salas, che da sei anni curano il laboratorio di scrittura creativa della Rai, condurranno il pubblico in questo raffronto tra voci narranti diverse, sottolineando come il disagio esistenziale sia il filo rosso che congiunge i romanzi vincitori delle due edizioni del premio.(segue)