(Adnkronos) -Il 10 luglio, in prima a Roma, 'Crime Story', una grande pièce di teatro civile, in cui il crudo racconto della penetrazione delle mafie nella nostra società fa da sfondo ad un giallo appassionante ed inedito di un maestro del genere come Massimo Carlotto. Lo scrittore, colpito dalla storia di un pentito, decide di trasformarlo nel personaggio di un romanzo. Tra i due inizia un dialogo, tra realtà e finzione, che si discosta dai soliti cliché sui collaboratori di giustizia e si avventura su territori inediti delle culture mafiose: la religione, la musica, la televisione, il sesso. L'11 luglio è la volta dellaYoung Talent Orchestra Ey, un'orchestra sinfonica composta da giovani tra i 17 e i 26 anni e guidata dal maestro Carlo Rizzari, assistente musicale del maestro Antonio Pappano, direttore principale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Quest'orchestra rappresenta un unicum in Italia perché a questi giovani talenti EY offre la possibilità di seguire regolarmente corsi di perfezionamento di alto livello: il concerto di Roma per I Concerti nel Parco è infatti il compiuto approdo artistico di una precedente session di perfezionamento con le Prime Parti dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Si segnala la partecipazione in veste di solista di Francesca Degoche ha già inciso per la rinomata etichetta DeutscheGrammophon ed è riconosciuta come una delle più talentuose violiniste della nuova generazione. Il 17 luglio, Prima in Italia, Slips Inside, una magica serata di clownerie con gli Okidok, al secolo Xavier Bouvier e Benot Devos, un formidabile duo belga di clown - acrobati, ballerini, commedianti, mimi, prestigiatori, equilibristi, strumentisti, cascatori di straordinaria efficacia espressiva e tagliente umorismo che rileggono in maniera sofisticata e spettacolare l'intera storia della clownerie. Lo spettacolo è una successione di sketch tanto improbabili quanto spassosi in cui l'insolito e l'imprevisto incrociano continuamente l'inventiva, al confine fra i cartoni animati di Tex Avery (autore tra gli altri di Daffy Duck e Bugs Bunny) e il teatro di figura con l'effetto sorpresa di acrobazie pirotecniche. (segue)