Milano, 10 ott. (Adnkronos) - Per il quinto anno consecutivo, la Filarmonica della Scala di Milano destinerà l'incasso di alcune Prove aperte di concerti del teatro ad associazioni non profit milanesi. I biglietti dell'iniziativa "La Filarmonica della Scala incontra la città" saranno in vendita a partire da lunedì prossimo, a un prezzo compreso tra 5 e 35 euro (esclusi i diritti di prevendita). Grazie ad Unicredit Foundation verranno coperti i costi organizzativi e l'incasso delle serate andrà ai progetti delle onlus. L'iniziativa è stata presentata stamani a palazzo Marino dal sindaco Giuliano Pisapia e dal presidente della Filarmonica della Scala, Federico Ghizzoni. Nel dettaglio, si tratta di cinque serate: domenica 3 novembre alle 20, anteprima ad inviti diretta da Myung-Whun Chung (Ravel e Mussorgskij); domenica 12 gennaio 2014, alle 19.30, prova aperta in favore della Caritas Ambrosiana diretta da Daniel Harding (Montalbetti, Schumann, Schubert); domenica 26 gennaio, ore 19.30, prova aperta a favore di Auser Volontariato Milano diretta da Myung-Whun Chung (Beethoven e Brahms); domenica 16 febbraio ore 19.30, con Daniel Barenboim (Weber, Elgar, Mozart) a favore di Fondazione Progetto Arca; domenica 30 marzo, ore 19.30, prova aperta a favore di Associazione Seneca, diretta da David Afkham (Beethoven e Šostakovič). Per la serata del 3 novembre gli inviti saranno distribuiti dall'Assessorato alle Politiche Sociali, che li darà agli utenti dei Servizi Sociali, dal Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala e da ViviMilano. Nei primi quattro anni l'iniziativa ha raccolto e devoluto circa 450mila euro a molte realtà del non profit ambrosiano, tra cui la Casa della Carità, la Fondazione Don Gnocchi, Comunità Nuova, Opera San Francesco per i Poveri, ospedale Buzzi, Pane Quotidiano e altre. Nel 2013 si è registrato il tutto esaurito in ogni serata, per un totale di 9.600 spettatori e l'incasso medio lordo è stato di 33.500 euro, in linea con l'anno precedente. (segue)