Roma, 10 apr. (Adnkronos) - Atteso debutto in 'Norma' di Vincenzo Bellini per Mariella Devia, soprano acclamato in tutto il mondo per la straordinaria tecnica e la voce inconfondibile. La cantante indossera' i panni della sacerdotessa, una delle parti piu' difficili della storia dell'opera lirica, da sabato prossimo al Teatro Comunale di Bologna in un allestimento dello stesso Comunale, in coproduzione con la Fondazione Teatro Verdi di Trieste e la Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari. Sul podio il giovane direttore Michele Mariotti, la regia e' firmata da Federico Tiezzi. Tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani dalla tragedia 'Norma ou l'infanticide' di Louis-Alexandre Soumet, 'Norma' e' uno dei capolavori assoluti di Bellini e una delle opere piu' famose del belcanto italiano, cavallo di battaglia dei piu' importanti e acclamati soprani al mondo, da Maria Callas a Joan Sutherland, da Edita Gruberova a Montserrat Caballe'. Realizzata in origine per il Teatro Petruzzelli di Bari, dove l'opera ando' in scena la sera stessa in cui si sprigiono' il rogo che distrusse il teatro, il 27 ottobre 1991, questa 'Norma' venne realizzata da Federico Tiezzi sui bozzetti dei sipari e dei fondali disegnati per l'occasione da Mario Schifano, scomparso il 26 gennaio 1998. Gia' riallestita dal Teatro Comunale nell'aprile 2008 con Daniela Dessi' che debuttava nel ruolo del titolo, l'opera vede oltre alla Devia, il tenore Aquiles Machado nel ruolo di Pollione, Carmela Remigio in quello di Adalgisa, Sergey Artamonov in quello di Oroveso e Gianluca Floris nel ruolo di Flavio.