(Adnkronos) - In scena, Margherita Buy e Patrick Gastaldi con la regia di P.R. Gastaldi. Dopo la pausa natalizia, a gennaio 2014, dal 17 al 19, si accenderanno i riflettori su una nuova commedia, 'E' andata cosi'. La vita 2.0', un testo firmato da Giacomo Ciarrapico ed affidato a Francesco Pannofino, con la regia di Claudio Boccaccini. A febbraio, per continuare, dal 21 al 23, appuntamento invece con la 'prima nazionale' di un classico di Luigi Pirandello, riadattato da Antonello Capodici; Enrico Guarneri terra' a battesimo proprio nella sua Catania questa nuova lettura scenica di 'L'Uomo, la Bestia e la Virtu". Poi quattro serate a marzo, dal 13 al 16, con un 'mostro sacro' del teatro italiano, Giorgio Albertazzi. Sara' lui ad interpretare le 'Lezioni americane' di Italo Calvino, per la regia di Orlando Forioso. La quarta edizione della stagione di prosa 'Turi Ferro' si chiudera' ad aprile, dall'11 al 13, con un'altra 'prima nazionale' in calendario al Teatro ABC; sul palcoscenico tornera' infatti Enrico Guarneri che questa volta sara' 'Il malato immaginario' di Molie're, con la regia di Guglielmo Ferro. La rassegna teatrale catanese prevede delle rappresentazioni in pomeridiana e tutti gli spettacoli sono gia' in prevendita (anche in abbonamento). Per info e biglietti: 095.535382, 095.538188. Nello specifico, l'opera 'Anfitrione' da Tito Maccio Plauto, per la regia di Walter Manfre' con la coprotagonista Debora Caprioglio, e'da molti considerata un caso singolare nella pur vasta produzione plautina. Rappresentata - probabilmente - nel 206 a.C., si distanzia dalle altre Commedie per il suo carattere 'antiborghese'. E per questo la rende attualissima e divertente. I protagonisti sono Sosia (Enrico Guarneri), lo schiavo che incarna un'autoironia tipica della commedia di quel periodo, e Alcmena (Debora Caprioglio), moglie del generale Anfitrione. Nel cast ci saranno anche Ivano Falco, Antonella Piccolo, Vincenzo Volo e Rosario M. Amato, con le scenografie di Salvo Manciagli, i costumi di Riccardo Cappello e con Salvo Platania direttore di scena. (segue)