Sanremo, 15 feb. (Adnkronos) - Ad aprire la carrellata di canzoni della storia di Sanremo che caratterizza la quarta serata del festival e' una deliziosa Malika Ayane. L'artista esegue ballando con Paolo Vecchione e Thomas Signorelli "Cosa hai messo nel caffe'". Portata al successo nel 1969 da Riccardo Del Turco, al suo debutto al festival dopo il successo di 'Luglio'. Inizialmente il brano, che si piazzo' al 14esimo posto, doveva chiamarsi 'Il veleno nel caffe". Daniele Silvestri, con l'orchestra diretta da Mauro Pagani, canta 'Piazza Grande' ("un modo per rimanere in piazza", dice il cantante riferendosi al brano sul diritto di sciopero che canta in gara, 'A bocca chiusa') ed e' l'occasione per ricordare Lucio Dalla, cui proprio oggi e' stata intolata la sala stampa Radio Tv di Sanremo. Lucio Dalla la porto' a Sanremo nel 1972, l'anno dopo il successo di 4/3/1943. Il brano, che doveva essere interpretato inizialmente da Gianni Morandi, si classifico' all'ottavo posto. Dalla, accompagnato sul palco da tre chitarristi, fu presentato da Mike Bongiorno come 'l'uomo dal berretto d'oro'.