Musica: Angela Hewitt conclude l''Arte della Fuga' di Bach alla Iuc

domenica 31 marzo 2013
Musica: Angela Hewitt conclude l''Arte della Fuga' di Bach alla Iuc
1' di lettura

Roma, 25 mar. (Adnkronos) - Domani alle 20.30 nell'Aula Magna della Sapienza Angela Hewitt conclude il progetto sull"Arte della fuga' di Johann Sebastian Bach, realizzato per la IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti. In questo terzo appuntamento - i primi due, una conferenza-concerto e un concerto, si sono svolti a novembre - la pianista canadese esegue la seconda parte dell"Arte della Fuga', facendola precedere dalla Passacaglia e Fuga in do minore BWV 582 sempre di Bach e dalla Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle op. 110 di Ludwig van Beethoven. Angela Hewiit, e' considerata "la piu' grande interprete di Bach della nostra epoca". Di lei e' stato scritto che "a ogni nota, a ogni dinamica, a ogni colore o spostamento di peso o di fraseggio esprime, anzi proclama, la gioia di ricreare sullo strumento di oggi quella musica senza peso ne' epoca". L"Arte della fuga', e' l'ultima opera di Bach, sulle cui pagine si fermo' la sua mano nel 1750. Il Contrapunctus XIV si interrompe infatti bruscamente a meta' e in quel punto si possono leggere nel manoscritto autografo queste parole vergate da Carl Philipp Emanuel, secondogenito di Bach: "Mentre componeva questa fuga, nel punto in cui viene introdotto il nome BACH nel controsoggetto, il compositore mori'".