Teatro: la 'Dongiovanna' di Giuliani alla Sala Assoli di Napoli (2)

domenica 25 novembre 2012
Teatro: la 'Dongiovanna' di Giuliani alla Sala Assoli di Napoli (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - La messinscena e', anche, il 'dietro le quinte' delle performance della protagonista, con i suoi effetti 'collaterali': mentre da' lezioni a se stessa e pare convincersi di aver superato i luoghi piu' comuni del bisogno affettivo, si circonda di ostacoli, scalzando i suoi conati fallimentari e mettendo scetticamente alla prova la sua stessa resistenza, fino ad autodemolirsi e a spogliarsi del suo personaggio, crollando sotto i colpi sferzanti della sua autoironia. Le oscillazioni destabilizzanti dal drammatico profondo alla leggerezza piu' coraggiosa, dalla schiavitu' piu' asservita e dipendente alla piu' spudorata e libera padronanza, raggiungono il parossismo, fino a toglierle la parola e ogni argomentazione, facendole perdere qualsiasi connotazione femminile e umana e affondandola in farneticazioni bestiali. La protagonista si autodefinisce Ennesima, perche' non riesce a trovare una collocazione certa di genere, sia sessuale, lottando in lei una forte vena maschile intrecciata a una femminile, sia stilistico, passando da euforie estreme all'incubo piu' violento e nero. E sceglie di non scegliere, diventando cosi' un'eroina senza qualita', di genere ennesimo, sia stilistico, che sessuale.