Musica: rapper Psy si scusa per canzone anti-Usa del 2004

domenica 9 dicembre 2012
Musica: rapper Psy si scusa per canzone anti-Usa del 2004
1' di lettura

Seul, 8 dic. (Adnkronos/Dpa) - Il rapper sudcoreano Psy, autore del tormentone globale Gangnam Style, si e' scusato per una sua canzone del 2004, dai contenuti fortemente antiamericani, sostenendo che si tratto' di una reazione alla guerra in Iraq. Il cantante, precedentemente noto con il nome di Park Jae Sang, parlando con l'agenzia Yonhap ha spiegato che la canzone, eseguita durante un concerto del 2004, venne pensata dopo l'uccisione di un missionario sudcoreano in Iraq, decapitato dai suoi rapitori e a seguito di un incidente che vide coinvolto un mezzo corazzato americano in Corea del Sud, provocando la morte di due studentesse. La traduzione inglese di quella canzone, dopo la fama mondiale ragiunta da Psy per il suo Gangnam Style, nelle ultime settimane aveva fatto il giro del web. Nel testo, Psy invocava la morte lenta e dolorosa dei militari Usa. Il rapper e' atteso domani a Washington per un concerto natalizio che vedra' tra il pubblico anche il presidente Usa Barack Obama e la first lady Michelle.