Firenze: il Maggio Musicale protagonista per la prima volta alla Notte Bianca

domenica 29 aprile 2012
Firenze: il Maggio Musicale protagonista per la prima volta alla Notte Bianca
2' di lettura

Firenze, 29 apr. - (Adnkronos) - Per la prima volta il Maggio Musicale Fiorentino partecipa attivamente alla Notte Bianca, edizione 2012. L'anno scorso, il 30 aprile 2011, le biciclette di Radio Papesse avevano ideato, in collaborazione con il Teatro del Maggio, l'iniziativa 'La Radio a Pedali' e migliaia di ciclisti, con le loro radioline, avevano propagato per tutta la citta' un'onda sonora, sintonizzati sulla diretta radiofonica del concerto Zubin Mehta - Daniel Barenboim. La musica del Maggio era uscita dal teatro contagiando l'intera citta', in un percorso che terminava al Teatro Comunale. Quest'anno il Maggio esce dal teatro, con i complessi artistici ed le professionalita' del Maggio, protagonisti in 5 luoghi, fra i piu' rappresentativi della citta' e fra i piu' noti nell'immaginario fiorentino (sagrato di Santa Croce, Duomo, Salone '500 e Sala del Giglio a Palazzo Vecchio, Casa della Creativita') con una ricca proposta artistica che lascia presagire la vivacita' del 75° Festival (4 maggio - 12 giugno 2012, con piu' di 92 eventi in 38 giorni). "Chi pensa che la grande musica e l'arte in generale siano patrimonio di pochi commette un grave errore. Noi al Maggio lavoriamo ogni giorno fermamente convinti di cio' - afferma Francesca Colombo, sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino - Continua il percorso di apertura alla citta' del nostro teatro, sicuri che la nostra qualita' possa far breccia nel cuore di tutti i fiorentini e non solo. Questa volta i protagonisti saranno i bambini impegnati nella produzione 'giovane' del titolo inaugurale del Festival, Der Rosenkavalier, che apriranno la manifestazione alle 18.00, seguiti dall'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta dal nostro direttore principale Zubin Mehta in Duomo, ed ancora Maggiodanza, coinvolto in due appuntamenti a Palazzo Vecchio -il Salone dei '500 e la Sala del Giglio, e poi ancora la produzione ed i truccatori del Maggio Musicale Fiorentino e di Maggio Fiorentino Formazione, che dalle 18.00 alle 24.00 truccheranno i partecipanti della notte bianca. E questa invasione della musica in citta' continuera' durante tutto il 75° Festival, oramai alle porte". (segue)