CATEGORIE

Nesta perduto nel bosco: se ne va in Canada

L'ex rossonero ha firmato e raggiunge Di Vaio e Corradi al Montreal Impact
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

2' di lettura

Ora è ufficiale. Alessandro Nesta giocherà con il Montreal Impact in Canada. L’annuncio è dal sito della società canadese. L’ex difensore del Milan, raggiunge così Marco Di Vaio, Bernardo Corradi e Matteo Ferrari e indosserà la  maglia numero 14. Nesta ha firmato un accordo di 18 mesi, ma i dettagli economici dell’accordo non sono stati resi noti, Nesta non avrà lo status di 'giocatore designato', il suo stipendio dunque non inciderà sul salary cap. Una sfida nuova - "Sono molto felice di essere qui", ha detto Nesta. "Nonostante alcune offerte per continuare la mia carriera in Europa, stavo cercando una nuova sfida ed ho voluto giocare in MLS. Dopo aver fatto visita al mio amico Marco Di Vaio e averlo visto giocare la sua prima partita con il Montreal, ho incontrato delle persone fantastiche in questo club. Mi è piaciuto molto quello che ho visto ed mi sono convinto che Montreal era il posto dove volevo essere". "La sua presenza eccitante" - "Per un giocatore che ha vinto la Coppa del Mondo e ha giocato ai massimi livelli per 20 anni, ed estremamente umile, era facile arrivare ad un accordo", ha detto il presidente degli Impact Montreal Joey Saputo. "Si sente già parte del team". "E' eccitante non solo per la squadra, ma anche per il club, avere un giocatore del suo pedigree, un campione del mondo nel 2006 e uno dei difensori migliori al mondo", ha aggiunto il direttore sportivo Nick De Santis. "Un grande maestro" - "Alessandro porterà doti di leadership attraverso le sue diverse esperienze, e sarà un grande maestro per i nostri giovani calciatori. Aiuterà la squadra sul campo e il club nel suo complesso". "E' un incredibile opportunità per il nostro club aggiungere un difensore del suo talento", ha infine sottolineato l'allenatore Jesse Marsch. "Siamo molto ansiosi di vederlo nella nostra linea di difesa, perché ci farà migliorare a tutti i livelli".

I due leader Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Adios Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Geopolitico Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

tag

Ti potrebbero interessare

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Donald Trump, la "vendetta sul Canada": alta tensione sull'Artico

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

Pietro Senaldi

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...