(Adnkronos) - "Siamo orgogliosi di questa collaborazione con l'Atletica Marciatori Mugello - ha fatto sapere il direttore dell'autodromo, Paolo Poli - Il Mugello nel mondo significa Autodromo: noi vogliamo che il Mugello in Italia e nel mondo non sia solo Autodromo, ma anche maratona: un valore aggiunto che deve caratterizzare fortemente la maratona piu' antica d'Italia. Per questo mettiamo a disposizione gli spazi verdi del circuito per un evento con il quale molto abbiamo in comune, a partire dall'identico anno di inizio attivita', il 1974. Questa sara' la prima maratona a svilupparsi all'interno di un Autodromo Internazionale dove, contemporaneamente, si disputeranno in pista i Campionati Italiani Automobilistici. Una gara nella gara, che vuole accrescere le gia' molte particolarita' di questo antico appuntamento. Nel Mugello lo sport si svolge in un contesto speciale per l'elevata qualita' ambientale ed eventi come la Maratona rappresentano un momento di promozione significativa. In questo senso - conclude Poli - la collaborazione Autodromo/Maratona rappresenta il primo passo di un cammino comune che ci auguriamo lungo e ricco di soddisfazioni". "Alla grande e apprezzata novita' del passaggio della Maratona all'interno del circuito del Mugello, se ne aggiungono altre - ha detto Gabriele Sargenti, organizzatore della maratona -. Innanzitutto il percorso sara' segnato da un'apposita striscia continua di color verde. Il 'pacco gara' per i concorrenti e' stato ridisegnato, il percorso modificato e infine abbiamo creato un pacchetto di opportunita' per fare vivere a tutto questa giornata di grande sport a tutto il territorio: ad esempio, la Marathon Card, frutto di un accordo con associazione commercianti 'Nel Borgo'. Con la 'Family run', una gara aperta a tutti di 4 km che si svolgera' lo stesso giorno della Maratona all'interno del centro di Borgo San Lorenzo abbiamo voluto invece rafforzare l'immagine della corsa come momento di socialita' condivisa per la comunita' locale. In questo senso parte dell'iscrizione alla Family Run sara' devoluta alla Societa' della Salute Mugello per l'acquisto di attrezzature. Concludo annunciando che la Maratona del Mugello sara' solo il primo passo di una collaborazione con l'Autodromo: il 27 gennaio 2013, infatti, e' in programma la MugelloGP runners, gara podistica di 10,450 km, pari a due giri del tracciato del circuito".