CATEGORIE

Che brutto risveglio per l'Italvolley

Dopo l'ottimo esordio con la Cina, le azzurre perdono senza scuse con gli Usa nel secondo match della Final Six
di Roberto Amaglio sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Che non potesse sempre andare tutto liscio come all’esordio con la Cina lo si era messo in conto. Tuttavia un crollo del genere contro gli Stati Uniti pochi lo avrebbero potuto pronosticare. A distanza di 24 ore dal rotondo successo contro le padrone di casa, infatti, le azzurre del volley sono crollate pesantemente contro gli Usa, perdendo per 3 a 0 la loro seconda partita della Final Six di Ningbo. Inguardabili – Che l’impegno fosse più gravoso rispetto a quello dell’esordio molti lo avevano messo in conto. Tuttavia la gara era aperta, anzi, le azzurre sembravano le favorite. E invece già nel primo set l’Italia gioca male ed è sempre costretta a inseguire. Pochi spunti in battuta e una manovra prevedibile permettono agli Usa di difendersi al meglio e di galvanizzare le loro schiacciatrici. L’Italia, nonostante sembri già la lontana parente della squadra vista con la Cina, riesce a rimanere agganciata alle rivali fino al 24 a 23, ma poi la schiacciata murata della Piccinini mette una pietra tombale non solo sul primo set, ma sull’intero match. La reazione, infatti, non arriva. Le azzurre, al contrario, si perdono sui 81 metri quadrati del campo. Il secondo set si chiude sul 25 a 20, con gli Usa sempre avanti. Del terzo, invece, nemmeno l’ombra, con l’Italia che parte incassando un passivo di 9 a 1 e alzando bandiera bianca (25-14). "Non possiamo trovare scuse né piangerci addosso - dice Simona Gioli al termine della gara -. Domani c’è il Giappone, dobbiamo ritrovare la carica giusta". Vedremo domani quale delle due “Italie” vedremo in campo: se sarà la stessa formazione vista oggi, non c’è scampo contro le giapponesi. Programma 25 agosto: Usa-Polonia 3-2 ; Brasile-Giappone 2-3; Cina-Italia 0-3. 26 agosto: Usa-Italia 3-0 (25-23 25-20 25-14); Polonia-Brasile; Cina-Giappone. 27 agosto: Giappone-Italia; Brasile-Usa; Cina-Polonia. 28 agosto: Polonia-Giappone; Brasile-Italia; Cina-Usa. 29 agosto: Giappone-Usa; Italia-Polonia; Cina-Brasile. Classifica: Usa 5, Italia 3, Giappone 2, Polonia e Brasile 1, Cina 0.

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...