CATEGORIE

Vladimir Putin, la mediazione umiliante: doping, Russia a Olimpiadi e Mondiali senza nome, bandiera, inno e

giovedì 17 dicembre 2020

1' di lettura

Il Tas di Losanna ha giudicato il ricorso della Russia contro la squalifica di quattro anni imposta a dicembre 2019 dalla Wada (l’agenzia antidoping mondiale). Sostanzialmente la decisione ha il sapore di una sorta di compromesso, dato che la nazione di Vladimir Putin potrà partecipare a tutte le rassegne sportive, dalle Olimpiadi di Tokyo 2021 a quelle invernali di Pechino 2022, compresi i mondiali di calcio di Qatar 2022: dovrà però rinunciare all’utilizzo del proprio nome, della bandiera e dell’inno per i prossimi due anni, fermo restando che dovrà sempre dimostrare di non avere alcuna implicazione in vicende di doping. Ci sono però delle piccole concessioni, come quella di utilizzare il nome Russia sulle uniformi, a patto che non sia più grande di “atleti neutrali” o “squadra neutrale”. Inoltre viene consentita la presenza di Putin e di altri esponenti del governo ai grandi eventi, a patto che ricevano un invito da parte dei capi di Stato e di governo dei paesi ospitanti. 

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...