CATEGORIE

Ferrari, terremoto al vertice: ecco il nuovo super-boss. Chi è Benedetto Vigna, quale rivoluzione promette

mercoledì 9 giugno 2021

2' di lettura

Benedetto Vigna sarà il prossimo amministratore delegato per la Ferrari. Prenderà il posto di Louis Camilleri a partire dal 1° settembre 2021. Il curriculum vitae di Vigna parla chiaro: attualmente in carica presso STMicroelectronics, dove è responsabile del Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori, ovvero il più grande business operativo di ST nel 2020, Vigna è inoltre membro del Comitato Esecutivo del Gruppo ST. Il 52enne originario di Pietrapertosa (Pz), si è laureato con lode in fisica all'Università di Pisa. Entrato nel lontano 1995 in ST, ha fondato successivamente le attività MEMS della società, ottenendo la leadership di ST nel mercato delle interfacce utente attivate del movimento. 

Gigio Donnarumma, clamoroso: firma per 12 milioni col Psg ma resta per un anno in Serie A. Rumors esplosivo: dove giocherà

Gianluigi Donnarumma firma col Psg, poi resta in Italia per giocare. Lo rivela L'Equipe, in un clamoroso retros...

A dare il benvenuto al nuovo CEO di Ferrari, ci ha pensato il suo presidente John Elkann che ha così espresso la sua fiducia nel nuovo amministratore delegato: "Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo amministratore delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l'approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente la Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell'era entusiasmante che ci attende".

Gianluca Vialli e la lotta con il tumore: "Un compagno di vita indesiderato, spero si stanchi di me"

Gianluca Vialli ha svelato a Sogno Azzurro, la docu-serie di Rai Uno sulla Nazionale italiana realizzata da Donatel...

"È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari come amministratore delegato e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità - ha rimarcato Vigna -. Entusiasmo per le grandi opportunità che potremo cogliere e profondo senso di responsabilità nei confronti degli straordinari risultati e delle capacità degli uomini e delle donne di Ferrari, di tutti gli stakeholder della Società e di coloro che, in tutto il mondo, provano per Ferrari una passione unica", queste le parole di Vigna riportate da la Gazzetta dello Sport. Le conoscenze di Vigna accumulate in 26 di attività  a livello internazionale nel settore dell'industria dei semiconduttori, consentirà alla Ferrari di rimodellarsi in base anche alle più recenti tecnologie d'avanguardia.

Lazio-Maurizio Sarri, c'è il "sì": contratto di tre anni in biancoceleste, ecco tutte le cifre e i bonus

Maurizio Sarri sarà il nuovo allenatore della Lazio: l’ufficialità dovrebbe arrivare nelle prossime ...

tag
benedetto VXI
ferrari
amministratore delegato

Tsunami in Formula 1 Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Ahia Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

A Silverstone Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Ti potrebbero interessare

Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Gp Silverstone, disastro Ferrari. Leclerc sbotta: "Faccio schifo"

Alcaraz adesso è un caso: la stoccata di Toni Nadal, "perché ha perso con Sinner"

"Penso che Carlos dovesse provare a variare un po' di più il suo gioco, come ad esempio stava facendo Gr...

Inter, accordo raggiunto con Ademola Lookman: quanti soldi chiede l'Atalanta

Sta entrando sempre più nel vivo il valzer degli attaccanti europei e italiani. E l'Inter vuole piazzare il c...

Maurizio Sarri ricoverato dopo un malore in allenamento, la nota della Lazio

Paura a Formello. Maurizio Sarri è stato ricoverato questa mattina, mercoledì 16 luglio, presso la clinica...

Jannik Sinner, la strategia dell'addio: lo scomodo segreto del campione

Cambiare, scegliere, poi cambiare ancora. È la regola d’oro che accompagna Jannik Sinner fin dai primi pass...
L.P.