CATEGORIE

Felipe Massa, il sospetto sul bolide rosso: "Nuove regole, perché questa Ferrari mi stupisce"

martedì 19 aprile 2022

2' di lettura

“La F1-75? Sono stupito che a Maranello siano così avanti nella comprensione delle nuove regole. Questa monoposto è affidabile. E non è un segreto che se la Ferrari è così avanti in campionato, il merito è della robustezza della macchina”. Lo ha detto Felipe Massa in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, in vista della gara di Imola di questo weekend. Anche se per la rossa non è ancora il momento di festeggiare, dato il probabile ritorno alla carica della Red Bull RB18 e dalla Mercedes W13, nonostante la parole di soddisfazione sul Cavallino del presidente John Elkann: “Bisogna stare calmi, perché i rapporti di forza non sono ancora così chiari dopo poche gare – ha predicato prudenza Massa – io ci vado cauto, e non dico che la Ferrari ha già in tasca il Mondiale 2022”. 

"Perché Max Verstappen si è ritirato in Australia": confessione dei vertici Red Bull, una tragica figuraccia

Alla Red Bull la tensione è già alle stelle dopo sole tre gare della stagione di Formula 1. Già, i ...

Massa: “Ferrari, prossimi GP possono essere dalla tua parte”
Anche se è vero che ora “arrivano circuiti dove conta più avere carico aerodinamico che velocità di punta: sto pensando a Imola, alla Spagna e a Montecarlo — ha aggiunto l’ex ferrarista a La Gazzetta dello Sport —, situazioni nelle quali la Ferrari può andare addirittura più forte di quanto fatto finora. Perché si è capito che la Red Bull ha tanta velocità, mentre nelle curve la Ferrari è una macchina più bilanciata, avendo un carico maggiore”.

Charles Leclerc, dramma a Viareggio: accerchiato dalla folla, derubato di "centinaia di migliaia di euro"

Colpo gobbo contro Charles Leclerc. Un colpo gobbo da centinaia di migliaia di euro. Il pilota della Ferrari, la sera di...

Gené: “Non capisco l’ansia di vincere per forza il Mondiale”
Se Massa ha parlato alla Rosea, al Corriere dello Sport ci ha pensato Marc Gené, ex pilota della Minardi e da anni uomo Ferrari, oltre che commentatore su Sky Sport, a dire la sua. Il tema è quello dell’ansia da Mondiale, che a Maranello non arriva precisamente dalla stagione 2007 per i Piloti e dalla 2008 per i Costruttori: “Non percepisco l’obbligo di vincere il titolo – ha dichiarato lo spagnolo —, non vedo la gente con più ansia, siamo gli stessi. Questa è la bellezza che ha fatto Binotto. La macchina è più competitiva, ma non c’è una sensazione di ansia”. Un team che “non ha avuto paura di rischiare, di sbagliare. Questa è stata la cultura instauratasi all’interno del team — ha concluso Gené — ‘Se hai un’idea, portala’, è stato il motto. Il team non ha avuto paura di essere più creativo, che è poi una delle bravure all’italiana, pensare in modo diverso”.

Sotto pressione Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Ricchezza Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

F1 Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Lorenzo Pastuglia

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...