CATEGORIE

Hamilton rivela: "Così mi convinsero ad andare in Mercedes"

martedì 3 maggio 2022

2' di lettura

“In McLaren sono stato per tanto tempo, fino al 2012. Poi ho pensato a quello che avrei potuto fare, cominciando a gestire il mio futuro completamente da solo: ho capito i pro e i contro di ogni squadra, e quali erano i loro obiettivi”. Esordisce così Lewis Hamilton a Sky Sport F1, dove l’inglese ha partecipato in un’intervista combinata con Valentino Rossi, ricordando cosa successe 10 anni fa.

Gp Imola, tam-tam in Ferrari: così la sprint-race ribalta la gara, forse Charles Leclerc...

“La Sprint Race di Imola? Avevo completamente dimenticato che abbiamo una Sprint Race al Santerno, e sono sicuro c...

Chi lo spinse alla Mercedes fu Ross Brawn, reduce dal titolo nel 2009 con la Brawn GP: “La Mercedes era già parte del mio team iniziale (la McLaren utilizzava allora, come oggi, i motori di Stoccarda, ndr) – aggiunge — ma quando è rientrata in F1 (come team ufficiale) stava davvero lottando: era qualcosa come il quinto miglior team”. 

Hamilton: “Brawn e Lauda mi convinsero a venire in Mercedes”

Un giorno, così, Ross Brawn “è venuto a prendere un tè a casa mia, e cominciò a spiegarmi dei progetti che c’erano in programma per migliorare il livello di competitività della squadra — ha raccontato ancora Hamilton — Mi sembrava surreale, perché allora la Mercedes faticava davvero con Schumacher, ma fu Ross a convincermi. Più tardi, Niki Lauda mi telefonò per dirmi di venire, ed anche lui mi tranquillizzò sulle capacità di Brown nel rifondare il team: è stato uno sforzo congiunto di loro due a portarmi in Mercedes”. 

Charles Leclerc, la fuga di notizie ai box: "Perché Lewis Hamilton è ancora in gara"

La migliore di questo avvio di campionato? Sicuramente la Ferrari F1-75, veloce e affidabile in pista. Una vettura proge...

Hamilton: “Se ti unisci a un team vincente, c’è meno passione"

E ancora: “L’idea di costruisce qualcosa di speciale in quel team è stato veramente emozionante — ha concluso Hamilton — Se ti unisci a una squadra vincente, c’è meno passione, ed io invece volevo viverla. Ovviamente non sapevo cosa sarebbe successo, ma ho creduto che, ad un certo punto, avremmo vinto con le decisioni che venivano prese”. L’inizio di un lungo dominio durato dal 2014 fino allo scorso anno tra i Costruttori, grazie anche all’ingresso nel Circus dei motori V6 turbo-ibridi.

tag
lewis hamilton
mercedes

Strike Ferrari, rumors radicali: Leclerc, Vasseur, Hamilton? Tutti fatti fuori

Mosse a Maranello Ferrari, "Elkann ha scelto Christian Horner": terremoto in Formula 1

Sempre peggio Ferrari umiliate da Russell, Norris e Verstappen: nel "salottino", il punto più basso

Ti potrebbero interessare

Ferrari, rumors radicali: Leclerc, Vasseur, Hamilton? Tutti fatti fuori

Redazione

Ferrari, "Elkann ha scelto Christian Horner": terremoto in Formula 1

Redazione

Ferrari umiliate da Russell, Norris e Verstappen: nel "salottino", il punto più basso

Andrea Carrabino

Lewis Hamilton, "Rosco è morto tra le mie braccia": un'addio straziante

Milan, tam-tam impazzito su Sandro Tonali: cosa sta succedendo

Sandro Tonali torna al centro delle discussioni sul mercato. Reduce da una prestazione dominante in Champions contro l&r...
Lorenzo Pastuglia

Luciano Spalletti, voci dallo spogliatoio Juve: "È cambiato parecchio"

Andrea Cambiaso torna a raccontarsi in un’intervista a La Gazzetta dello Sport, partendo da quel giorno a Bruxelle...
Lorenzo Pastuglia

Milan-Roma, insulti in campo contro Saelemaekers: cosa si era sfuggito

La sfida di San Siro tra Milan e Roma ha lasciato strascichi inattesi, incrinando il rapporto che Alexis Saelemaekers av...
Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner e le tasse, il sondaggio della Ghisleri è uno choc: le cifre

Il nuovo sondaggio firmato da Alessandra Ghisleri e rilanciato da Real Politik su Rete 4 ha riaperto una polemica che se...
Lorenzo Pastuglia