CATEGORIE

Frosinone-Bologna, vince il caldo: un (noioso) pareggio senza reti

domenica 7 aprile 2024

2' di lettura

La montagna partorisce il classico topolino. Troppo contratte e bloccate, Frosinone e Bologna, per sperare in qualcosa di meglio. Un punticino fa muovere la classifica di entrambe, ottima quella felsinea, deficitaria ma in linea con la lotta per la salvezza quella dei gialloblu'. Poche occasioni, pochi tiri in porta, il gran caldo a fare da protagonista. Si comincia subito con Cheddira (7') che manda a vuoto, con una doppia finta, Calafiori e prova il tiro: Skorupski afferra sul primo palo. Ancora Cheddira (10') sfrutta un errore di Calafiori ma e' Skorupski a salvare il Bologna. Risposta felsinea al 17' con un diagonale di Orsolini, palla fuori. 

Suibito dopo Mazzitelli prova il tiro al volo dopo un angolo di Valeri ma la mira e' imprecisa. Non va meglio ad Aebischer che spedisce la sfera in curva (23') mentre il Frosinone cerca di mordere il freno. Minuto 28, angolo da destra, colpo di testa di Okoli, Skorupski si distende e devia in corner. Nel finale di frazione un tiro di Orsolini parato facilmente da Turati ed un colpo di testa di Lucumi, su angolo di Orsolini (37') con sfera sul fondo. 

Nella ripresa un brivido quando Skorupski (3') sbaglia il rinvio su retropassaggio di Calafiori ma il Frosinone non ne approfitta, poi la musica resta la stessa. Posch manda fuori (10'), i rossoblu' salgono di tono e confezionano l'occasione per passare in vantaggio al 22' quando Urbanski serve Orsolini che rifinisce per Aebischer il quale, tutto solo davanti a Turati, tira addosso al portiere ciociaro. Due tiri velleitari di Zortea (alto al 24') e Mazzitelli (centrale al 28') quindi piu' niente sul taccuino fino al 38' quando il neo entrato Castro, dopo un cross a rientrare di Lykogiannis, dalla sinistra, devia verso la porta ciociara: Turati blocca a terra a due passi dalla linea bianca. Lykogiannis chiude Cuni (47') poi Ndoye (49') avrebbe la doppia clamorosa occasione: gira col destro e colpisce la traversa, complice Turati; quindi, sulla ribattuta, da pochi passi manda clamorosamente alto. Finisce 0-0, niente sorpasso alla Juve per Motta. Muove la classifica Di Francesco. 

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...